Le precisazioni del Comune e del Consorzio di Cooperative Sociali Astir sulla situazione dei Profughi a Poggio a Caiano 21-08-2015 Con riferimento all’articolo pubblicato in data 20 agosto dal quotidiano La Nazione, l’Amministrazione Comunale di Poggio a Caiano ed il Consorzio Astir che gestisce la struttura di Via Umberto I° precisano quanto segue:
I Profughi e Richiedenti asilo presenti sul territorio comunale di Poggio a Caiano non sono 70 ma 28 di cui 20 residenti nella struttura di Via Umberto I° gestita da Astir e 8 nella abitazione di Via di Lorena gestita dalla Cooperativa Pane & Rose.
Il Comune, pur non avendo la gestione diretta dei Profughi, ha fin da subito impegnato in lavori socialmente utili i ragazzi residenti a Poggio, che hanno eseguito e stanno continuando ad effettuare lavori di pulizia delle caditoie, di imbiancature delle scuole e di interventi sul verde pubblico nel Parco del Bargo, con la collaborazione delle Cooperative che li seguono costantemente come previsto dalle normative sull’accoglienza.
Tutte le segnalazioni ricevute in Comune sono state sempre gestite con la massima attenzione e con la collaborazione delle Autorità competenti (Carabinieri e Questura) che ringraziamo per l’importante lavoro svolto sul nostro territorio.
“Ritengo – afferma il Sindaco Martini – che l’accoglienza e l’ospitalità, nel rispetto della legalità, sia un dovere per la nostra Comunità cittadina che continua a dimostrare grande attenzione e solidarietà ai profughi per la gestione di questo difficile ed importante tema sul quale purtroppo ci sono in giro troppa demagogia e speculazioni varie sul tema dei profughi e richiedenti asilo”.
“Credo che il problema dei migranti – afferma la Presidente del Consorzio Astir Loretta Giuntoli – sia complesso e difficile e che si possa risolvere solo se si esprime una seria e solida cultura dell’accoglienza. Mi sembra che il Comune di Poggio a Caiano e la popolazione tutta stiano dando un forte segnale di grande civiltà; da parte nostra, il Consorzio Astir impegna operatori professionalmente preparati e pienamente consapevoli che in un processo di integrazione tutte le parti devono essere salvaguardate.”
“Pertanto – concludono il Sindaco e la Presidente di Astir – restiamo disponibili all’ascolto dei cittadini che esprimono disagi e bisogni con l’obiettivo di migliorare il servizio. Invitiamo però a non invalidare gli sforzi che tutti i soggetti coinvolti stanno facendo con notizie scarsamente documentate ed in gran parte non veritiere, che generano paura e impediscono di valutare la questione con obiettività.”
|
|
Ultima modifica21/08/2015
Notizie e Comunicati correlati
Tutti i Comuni della Provincia di Prato esprimono forte preoccupazione per i recenti fatti avvenuti nel Sahel Occidentale e manifestano la loro solidarietą agli amici del popolo Saharawi.
“Apprendiamo che a 29 anni dal cessate il fuoco raggiunto .... ven 20 nov, 2020
|
Si avvisa l'utenza che lo sportello Migranti riaprirà mercoledì 8 gennaio.
ven 20 dic, 2019
|
Si informano gli utenti che a partire dal prossimo mercoledì 30 ottobre lo Sportello Migranti aprirà dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
mer 23 ott, 2019
|
"Poggio a Caiano è una città aperta che tutela i diritti umani e per questo ha sempre posto tre condizioni fondamentali in merito all'accoglienza dei richiedenti asilo: rispetto delle regole, integrazione e una sostenibilità numerica .... ven 28 dic, 2018
|
Si comunica che lo Sportello Migranti riaprirà mercoledì 9 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
gio 27 dic, 2018
|
L'orario di apertura per lo Sportello Migranti per il mese di dicembre sarà:
Lunedì 3 dicembre ore 10.00-13.00
Lunedì 10 dicembre ore 10.00-13.00
Lunedì 17 dicembre ore 10.00-13.00
mer 28 nov, 2018
|
Si informa che lo Sportello Migranti riaprirà mercoledì 5 settembre.
Per qualsiasi necessità rivolgersi all'Ufficio Immigrazione di Via Roma 101, Prato.
gio 26 lug, 2018
|
Il sindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli interviene sulla vicenda dei controlli effettuati in alcuni centri di accoglienza per richiedenti asilo presenti sul territorio comunale.
“Abbiamo appreso dalla stampa che sono stati effettuati dei .... mar 17 lug, 2018
|
Il centro di informazione, orientamento e assistenza per migranti rimarrà chiuso dal 05/08/2017 fino al 02/09/2017 (entrambe le date comprese). La riapertura è prevista per tutti i sabati a partire dal 09/09/2017. Per eventuali urgenze l'ufficio .... mar 01 ago, 2017
|
L’amministrazione comunale di Poggio a Caiano esprime grande rammarico e stigmatizza la protesta inscenata questa mattina davanti alla sede della Prefettura di Prato da parte di un gruppo di profughi ospitati nella struttura di via Lombarda. “Questi .... ven 09 set, 2016
|
Informiamo la cittadinanza che durante il mese di agosto 2016 l'ufficio servizi sociali sarà aperto esclusivamente il giovedì dalle ore 10 alle 12.
ven 29 lug, 2016
|
In riferimento a notizie di stampa diffuse nelle scorse settimane, questa Amministrazione Comunale comunica di aver avuto informazione da parte delle autorità preposte del Coordinamento Locale di Pubblica Sicurezza e dalla Prefettura della conclusione .... ven 29 lug, 2016
|
Le precisazioni dell’Amministrazione Comunale sull’articolo di protesta di una cittadina
Poggio a Caiano. Con riferimento alla comunicazione della cittadina residente in via Pratese, al confine con la struttura che ospita i cittadini stranieri .... sab 25 giu, 2016
|
Dalla prossima settimana, i profughi ospitati nel territorio comunale di Poggio a Caiano inizieranno un nuovo progetto nell’ambito delle attività socialmente utili che già da tempo svolgono per conto di questa amministrazione.
I .... gio 09 giu, 2016
|
"Italia in Comune, la rete delle Buone Pratiche" arriva a Poggio a Caiano e Signa il 28 e 29 novembre per raccontare #ilpaesechecipiace. L’evento è stato presentato questa mattina in Palazzo comunale a Signa
Questa .... mar 17 nov, 2015
|
Comunichiamo che gli sportelli Anagrafe del lavoro e Centro di informazione, orientamento e assistenza per migranti durante il mese di agosto resteranno chiusi.
Lo sportello Anagrafe del lavoro riaprirà il 2 settembre. Per pratiche urgenti gli .... lun 03 ago, 2015
|
Lunedì 27 luglio, dalle 20, al circolo ARCI Becagli, in via Soffici 64/b. I partecipanti ai corsi di italiano del progetto “Migranti Insieme” prepareranno un buffet a base di couscous marocchino, ravioli cinesi e panzanella toscana. .... sab 25 lug, 2015
|
Realizzati da Sophia Scarl, PIN, Saperi Srl. e CE.S.CO.T. Il progetto finanziato dalla Provincia di Prato per favorire i processi di emersione. Informazioni su www.progettoface.it
Il Comune di Poggio a Caiano informa i cittadini che è attivo .... gio 21 mag, 2015
|
In diverse sedi del territorio provinciale. Tra le materie trattate anche sicurezza e legalità e cittadinanza attiva. A Poggio a Caiano i corsi si terranno al Circolo ARCI Becagli. Moduli per l’iscrizione disponibili in Comune.
Sono .... gio 07 mag, 2015
|
Apriranno lunedì 27 aprile le iscrizioni ai corsi di lingua italiana, con elementi di cittadinanza attiva, cultura del lavoro, sicurezza e legalità, “Migranti-Insieme”, organizzati dal Centro Provinciale di Istruzione .... ven 24 apr, 2015
|
Un pranzo dai sapori internazionali. Ieri, venerdì 28 novembre, la comunità di rifugiati ospiti della Prefettura di Prato nella struttura del Consorzio Astir in via Umberto I, ha fatto assaggiare i piatti tipici della propria cucina nazionale .... ven 28 nov, 2014
|
|
Condividi questo contenuto
|