Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Le precisazioni del Comune e del Consorzio di Cooperative Sociali Astir sulla situazione dei Profughi a Poggio a Caiano

Le precisazioni del Comune e del Consorzio di Cooperative Sociali Astir sulla situazione dei Profughi a Poggio a Caiano

Stemma Comune
21-08-2015

Con riferimento all’articolo pubblicato in data 20 agosto dal quotidiano La Nazione, l’Amministrazione Comunale di Poggio a Caiano ed il Consorzio Astir che gestisce la struttura di Via Umberto I° precisano quanto segue:

I Profughi e Richiedenti asilo presenti sul territorio comunale di Poggio a Caiano non sono 70 ma 28 di cui 20 residenti nella struttura di Via Umberto I° gestita da Astir e 8 nella abitazione di Via di Lorena gestita dalla Cooperativa Pane & Rose.

Il Comune, pur non avendo la gestione diretta dei Profughi, ha fin da subito impegnato in lavori socialmente utili i ragazzi residenti a Poggio, che hanno eseguito e stanno continuando ad effettuare  lavori di pulizia delle caditoie, di imbiancature delle scuole e di interventi sul verde pubblico nel Parco del Bargo, con la collaborazione delle Cooperative che li seguono costantemente come previsto dalle normative sull’accoglienza.

Tutte le segnalazioni ricevute in Comune sono state sempre gestite con la massima attenzione e con la collaborazione delle Autorità competenti (Carabinieri e Questura) che ringraziamo per l’importante lavoro svolto sul nostro territorio.

“Ritengo – afferma il Sindaco Martini – che l’accoglienza e l’ospitalità, nel rispetto della legalità, sia un dovere per la nostra Comunità cittadina che continua a dimostrare grande attenzione e solidarietà ai profughi per la gestione di questo difficile ed importante tema sul quale purtroppo ci sono in giro troppa demagogia e speculazioni varie sul tema dei profughi e richiedenti asilo”.

“Credo che il problema dei migranti – afferma la Presidente del Consorzio Astir Loretta Giuntoli – sia complesso e difficile e che si possa risolvere solo se si esprime una seria e solida cultura dell’accoglienza. Mi sembra che il Comune di Poggio a Caiano e la popolazione tutta stiano dando un forte segnale di grande civiltà; da parte nostra, il Consorzio Astir impegna operatori professionalmente preparati e pienamente consapevoli che in un processo di integrazione tutte le parti devono essere salvaguardate.”

“Pertanto – concludono il Sindaco e la Presidente di Astir – restiamo disponibili all’ascolto dei cittadini che esprimono disagi e bisogni con l’obiettivo di migliorare il servizio. Invitiamo però a non invalidare gli sforzi che tutti i soggetti coinvolti stanno facendo con notizie scarsamente documentate ed in gran parte non veritiere, che generano paura e impediscono di valutare la questione con obiettività.”

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il Comune di Poggio a Caiano è stato chiamato dall’ISTAT a partecipare all’indagine statistica “Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ) 2025”. L’indagine, che il nostro Comune aveva già svolto nel 2018, ha lo scopo di studiare ....
mer 19 mar, 2025
Il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana e l'intergruppo parlamentare di amicizia con il popolo Saharawi hanno ricevuto in Parlamento un gruppo di "piccoli ambasciatori di pace saharawi" e alcuni delegati di amministrazioni comunali della ....
mar 30 lug, 2024
L’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha reso disponibili i dati i risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022. La configurazione territoriale e amministrativa utilizzata fa riferimento alla data del 31.12.2022. A ....
gio 04 lug, 2024
A partire dal mese di novembre lo Sportello aprirà il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. È possibile prenotare un appuntamento tramite l'agenda all'indirizzo prenotazioni.comune.poggio-a-caiano.po.it
gio 27 ott, 2022

Eventi correlati

Data: 17-12-2021
Luogo: Circolo MCL Mestolo d'oro (Via Ardengo Soffici, 87 Poggio a Caiano)
Cena multietnica in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Uomo