Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Pubblicato il Bando provinciale per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) anno 2020
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Pubblicato il Bando provinciale per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) anno 2020

casa
30-09-2020

Pubblicato il Bando provinciale per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) anno 2020. Le domande possono essere presentate in autonomia tramite il servizio online, dalle ore 12.00 del 30.09.2020 alle ore 14.00 del 23.12.2020.

Per i cittadini che hanno difficoltà a presentare la domanda autonomamente, il Comune di Poggio a Caiano mette a disposizione, solo su appuntamento, un servizio gratuito di facilitazione pratiche che è possibile prenotare qui.

Il Comune di Prato pubblica, almeno ogni 4 anni, un bando provinciale per l'assegnazione di case popolari, valido per tutti i comuni della provincia di Prato.
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), o case popolari, sono abitazioni di proprietà pubblica che vengono concesse in affitto, a canone determinato in base al reddito del nucleo familiare, a coloro che non sono in grado di reperire autonomamente un alloggio sul mercato libero.
L’assegnazione di una casa popolare si può ottenere soltanto partecipando al bando ed entrando a far parte della graduatoria generale.
Criteri, requisiti e modalità operative sono definite dal Bando provinciale per l'assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).
Ulteriori informazioni qui.
Cliccando qui si accede al servizio on line per le domande.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il Comune di Poggio a Caiano è stato chiamato dall’ISTAT a partecipare all’indagine statistica “Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ) 2025”. L’indagine, che il nostro Comune aveva già svolto nel 2018, ha lo scopo di studiare ....
mer 19 mar, 2025
L’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha reso disponibili i dati i risultati del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022. La configurazione territoriale e amministrativa utilizzata fa riferimento alla data del 31.12.2022. A ....
gio 04 lug, 2024
Con determina n. 153 del 29/12/2023 è intervenuto un aggiornamento degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione basato sulle rivalutazioni ISTAT di novembre 2023. Per le pratiche presentate a partire dal 1 gennaio ....
gio 04 gen, 2024
E' attivo il servizio online di Regione Toscana per la ricognizione e richiesta contributi per l'autonoma sistemazione (CAS) a seguito dell’alluvione del novembre scorso. Clicca qui   Possono presentare domanda coloro che risiedevano anagraficamente ....
mar 12 dic, 2023