Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » La Liberazione attestata dal diario delle suore: fu il 4 settembre 1944

La Liberazione attestata dal diario delle suore: fu il 4 settembre 1944

Rosario
04-09-2018

Il 4 settembre 1944 Poggio a Caiano fu liberata: ora c’è la certezza storica che nello stesso giorno di 74 anni fa gli inglesi, calando dalla villa medicea («oggi come allora il nostro punto di riferimento»), liberarono l’abitato di Poggio a Caiano, consentendo «ai nostri concittadini di riprendere piano piano possesso delle loro case e della loro vita, dopo mesi in cui erano stati sfollati nel terrore dei bombardamenti».

Una citazione, “… quella nostalgica ebbrezza di libertà, di sole, d’aria sono tornati...”, che porta la data del 4 settembre 1944, rinvenuta nei “Diari di guerra” delle Minime Suore del Sacro Cuore, saltata fuori in seguito ad una ricerca effettuata dagli uffici comunali, è il documento che attesta l’evento.

«Quando mi sono insediato – spiega il sindaco Francesco Puggelli – ho incaricato gli uffici del Comune di fare una ricerca sui testi per trovare documenti che accertassero con esattezza la data della Liberazione del nostro territorio. Li abbiamo trovati: oggi, 74 anni fa, Poggio a Caiano veniva liberata».

Continua il sindaco: «Quest’anno, purtroppo, non abbiamo avuto il tempo per organizzare la celebrazione dell’evento, che ha contribuito a fare di Poggio la comunità che è. Per il prossimo anno mi assumo l’impegno di onorare la Liberazione della nostra città, come avviene in molti Comuni della nostra zona. È un impegno che mi prendo soprattutto nei confronti dei più giovani: la storia, quella popolare, è un insegnamento fondamentale per il futuro delle nuove generazioni, oltre che di tutti noi. Quest’anno condividiamo il ritrovamento di questi testi e di questi documenti. Un lavoro di ricerca e analisi storica davvero prezioso, di cui devo ringraziare i nostri uffici e tutti coloro che vi si sono dedicati. Il 4 settembre diventerà un momento di riflessione e un’occasione per rafforzare il legame con la nostra città e con la sua storia».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Questa mattina (sabato, 24 maggio), nella sala della Giostra del palazzo comunale, il sindaco Riccardo Palandri ha conferito la civica benemerenza a Stefano Grossi. “Un uomo – ha ricordato il primo cittadino - che ha speso la sua vita dedicandola ....
sab 24 mag, 2025
Celebrata la ricorrenza del 25 aprile, in occasione degli ottant’anni dalla liberazione dell’Italia dal Nazifascismo. Due le cerimonie a Poggio a Caiano. La prima al monumento ai Caduti al Poggetto, preceduta dal corteo partito dalla scuola ....
ven 25 apr, 2025
In occasione dei riti religiosi della settimana santa, ci saranno alcune modifiche temporanee alla viabilità. Domenica 13 aprile. Per svolgimento processione delle domenica delle Palme, dalle ore 10,00 alle ore 11,00 divieto di sosta con rimozione in ....
sab 12 apr, 2025
La mattina di lunedì 14 ottobre gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico per un corso di aggiornamento dei sistemi informatici.  Al corso parteciperà anche il personale della polizia municipale. Non sarà, quindi, effettuata l'apertura ....
mer 09 ott, 2024

Eventi correlati

Data: 03-09-2022
Luogo: Villa Medicea di Poggio a Caiano