Le iniziative previste per la giornata di venerdì 23 febbraio
Anche il Comune di Poggio a Caiano aderisce a “M’illumino di meno”
Poggio a Caiano. Anche il Comune di Poggio a Caiano aderisce all’iniziativa lanciata dalla trasmissione di Radio 2 Caterpillar, che quest’anno è dedicata alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi.
La XIV campagna M’Illumino di Meno 2018, collegata alla trasmissione di Radio2 Caterpillar (www.milluminodimeno.rai.it), quest’anno è dedicata alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi, perché sotto i nostri piedi c'è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. L'invito per il 23 febbraio 2018 è spegnere le luci e andare a piedi.
Questa “festa del risparmio energetico”, è connessa, oltre che agli “spegnimenti”, alla riduzione degli sprechi di risorse in tutti gli ambiti (consumi alimentari, mobilità…) e a gesti di condivisione, come ci ricorda il decalogo di M’Illumino di Meno.
L’amministrazione comunale di Poggio a Caiano, oltre a spegnere le luci delle Scuderie Medicee dalle ore 19,30 alle 22 di venerdì 23 febbraio, propone a tutte le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Poggio a Caiano di percorrere, nella stessa giornata, il tragitto casa-lavoro totalmente a piedi o, almeno, parzialmente, per 20/30 minuti e di condividere l’obiettivo simbolico di raggiungere con il contributo di tutti la luna a piedi con complessivi 555 milioni di passi, possibilmente inserendo poi anche il proprio numero di passi percorsi nel contapassi digitale.
Inoltre il Comune invita i genitori di bambine e bambini e le ragazze e i ragazzi della nostra scuola Istituto F. Mazzei a partecipare attivamente all’iniziativa andando a scuola a piede.
Poggio a Caiano, 21/02/2018