Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Giovanna Uzzani è la nuova direttrice del museo "Soffici e del '900 italiano"

Giovanna Uzzani è la nuova direttrice del museo "Soffici e del '900 italiano"

Uzzani
07-08-2025

E' Giovanna Uzzani la nuova direttrice del “Museo Soffici e del ‘900 italiano” di Poggio a Caiano.

Entrerà il servizio dal 1° settembre prossimo.

“Siamo davvero contenti – commenta il sindaco Riccardo Palandri – Si tratta di una persona con un curriculum di tutto riguardo e sono più sicuro che metterà tanto impegno e passione alla guida del museo”.

Già docente di storia dell’arte contemporanea all’università di Siena è stata poi insegnante di storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria superiore. Ha pubblicato numerosi saggi sull’arte italiana ed europea del primo e del secondo Novecento, curando inoltre mostre, cataloghi, iniziative editoriali e partecipando a convegni, giornate di studio, attività di ricerca. Dal 2022 è accademico d’onore dell’accademia delle arti e del disegno di Firenze. Fra i suoi libri ricordiamo “Henry Moore e la fortuna della scultura en plein air”, “Paul Cézanne e la sua eredità nel Novecento”, “Pablo Picasso e il Cubismo. Parole dipinte e altri temi”.

Dal 1984 a oggi ha svolto e svolge attività di ricerca presso istituzioni tra i quali: Soprintendenza ai beni artistici e storici di Firenze e Pistoia, fondazione museo Marino Marini, fondazione Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca, Gabinetto scientifico e letterario Vieussuex di Firenze, fondazione Primo Conti di Fiesole, Comune e Provincia di Arezzo; Università degli studi di Firenze e di Siena; Comune e Provincia di Firenze; Regione Toscana; Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato; Mac, museo di arte moderna e contemporanea di Monsummano Terme, Società editoriale E-ducation Scala Group/Il Sole24ore, Comune di Pistoia (Palazzo Fabroni); museo del Novecento, Firenze.

L’assessore alla cultura Diletta Bresci dà il benvenuto alla nuova direttrice: “Sono sicura – dice l’assessore – che con il suo autorevole curriculum e la sua preziosa esperienza, la professoressa Uzzani darà un importante contributo al museo oltre a quello slancio di cui ha bisogno. A nome mio, ma anche di tutta l’amministrazione comunale, rivolgo alla professoressa Uzzani un grande augurio per questa nuova esperienza, sicura che ci sarà una proficua e sana collaborazione fra il museo e le istituzioni”.

“Ho visto l’avviso pubblico per la ricerca di un direttore del museo Soffici e mi è subito piaciuto – esordisce Giovanna Uzzani – Sono quarant’anni che studio il Novecento toscano. E Ardengo Soffici è un grande di questo periodo ed è presente nei manuali e lo insegno ai miei studenti”. Più volte nel corso della sua presentazione, Uzzani utilizza il verbo studiare. “Perché mi piace studiare e fare ricerca”, sottolinea. Alla domanda se ha già idee risponde di sì. “Ma saranno iniziative che voglio condividere e non calare dall’alto – tiene a precisare – Penso, ad esempio, ai rapporti che si potrebbero intrecciare con l’accademia delle belle arti e con le università per istituire dei tirocini. E poi uno degli obiettivi più ambiziosi è che ogni museo sia amato soprattutto da chi vive nella città dove è ubicato”. Uzzani ha infine annunciato che in autunno, insieme agli amministratori di Poggio a Caiano, andrà a conoscere personalmente il professor Luigi Cavallo, curatore scientifico del museo "Soffici e del '900 italiano" e che la nuova direttrice apprezza in modo particolare.

presentazione Uzzani

All’incontro di presentazione alla stampa della nuova direttrice del museo, ha presenziato Enrico Desii responsabile del servizio affari generali e servizi alla persona del Comune di Poggio a Caiano. Anche Desii ha augurato buon lavoro a Giovanna Uzzani.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In occasione dell’”Assedio alla villa”, in programma a Poggio a Caiano da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre, il museo “Soffici e del ‘900 italiano” sarà ad ingresso gratuito per tutti. L'orario di apertura ....
gio 18 set, 2025
Sarà inaugurata martedì 16 settembre alle ore 18 nel salone espositivo "Luigi Corsetti" la mostra fotografica di Antonio Belli "Chi c'era, com'era. Poggio a Caiano tra le due guerre 1920-1940". La mostra, a ingresso libero, si potrà visitare fino al 26 ....
mer 10 set, 2025
Nel mese di agosto la biblioteca comunale “Francesco Inverni” e il museo “Soffici e del'900 italiano” subiranno modifiche all’orario di apertura. Biblioteca "F. Inverni" Sarà aperta al pubblico solo la mattina, con ....
mar 29 lug, 2025
E’ stata inaugurata, nel salone “Corsetti” delle scuderie medicee, la mostra “Artisti toscani a confronto”, curata da Alessandro Giusti.   La mostra rientra nelle iniziative “Poggio in vetrina”, promosse ....
gio 03 lug, 2025

Eventi correlati

Dal 03-03-2024
al 01-04-2024
Luogo: Salone espositivo "Luigi Corsetti", Scuderie Medicee
Museo Soffici e del '900 italiano presenta la mostra "Fogli d'epoca. Riviste italiane 1900-1920" a cura di Luigi Cavallo
Data: 15-06-2023
Luogo: Sala Tribolo, Scuderie Medicee
Una conferenza e una visita guidata alla scoperta della mostra "Parigi 1900-1906. Il primo Soffici"

Immagini correlate

Casolari, (1912-1913)
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone
La limonaia della villa
La facciata della Villa
Vista panoramica della Villa
Il giardino
Baluardo della Villa
Decorazioni di Bulciano, 1914
La facciata principale