Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Cubo Ecologico, al via la campagna di sorveglianza e informazione

Cubo Ecologico, al via la campagna di sorveglianza e informazione

Cubo ecologico
08-05-2015

Da domani, sabato 9 maggio, e ogni fine settimana per un mese. In collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo

 

Partirà domai, sabato 9 maggio, e continuerà ogni venerdì e sabato pomeriggio fino ai primi di giugno la campagna di sorveglianza e informazione promossa dal Comune di Poggio a Caiano, in collaborazione con la sezione poggese dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, al “Cubo Ecologico” di via Matteotti. La struttura, creata dall’amministrazione insieme ad ASM nel 2011, dà la possibilità ai cittadini di conferire in via eccezionale quei rifiuti che, per cause di forza maggiore, non possono smaltire tramite il servizio porta a porta. Tuttavia, nel corso degli anni, si è diffuso un uso non sempre corretto di questa possibilità aggiuntiva, che non sostituisce la raccolta a domicilio, e sono numerosi i casi di conferimento di rifiuti ingombranti o effettuati con modalità non appropriata verificatisi, puniti, quando rilevati, con le sanzioni previste (l’area è infatti videosorvegliata, oltre che recintata).

E’ del novembre 2014 la campagna informativa del Comune per sensibilizzare i cittadini, anche tramite una lettera recapitata a tutte le famiglie poggesi, sul corretto uso della struttura. «Nonostante gli sforzi educativi da parte dell’amministrazione – spiega l’assessore all’Ambiente Marco Buffini – c’è tuttavia ancora la tendenza ad utilizzare il Cubo in maniera non appropriata. Ricordiamo che non si tratta di una modalità sostitutiva di raccolta, ma di una possibilità aggiuntiva, da utilizzare in via eccezionale».

Da qui l’idea della collaborazione con i volontari dell’Arma in congedo, ai quali va il ringraziamento dell’amministrazione, che, ogni fine settimana per un mese, saranno presso la struttura per verificare il corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini e fornire informazioni su cosa e come portare, oltre che a fare delle rilevazioni statistiche. I volontari daranno indicazioni e suggerimenti sui comportamenti da tenere per il giusto utilizzo del Cubo, contribuendo così a migliorare il decoro urbano di Poggio a Caiano.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Plures Alia informa gli utenti che Cgil e SI Cobas hanno proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre su tutto il territorio nazionale. Durante la giornata di sciopero, ....
gio 02 ott, 2025
C’è un problema con i rifiuti a Poggio a Caiano che più volte è oggetto di lamentele che arrivano direttamente in Comune. Si tratta dei cestini per l’immondizia, lungo le vie del territorio comunale, che spesso vengono usati come cassonetti ....
gio 25 set, 2025
Plures Alia informa gli utenti che le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto dalle Unioni Sindacali di Base proclamato per l’intera giornata di lunedì ....
mer 17 set, 2025
Anche per l’anno 2025 è stata attivata la misura di sostegno “Carta dedicata a te”, il contributo economico di 500 euro per l’acquisto di beni di prima necessità previsto dal decreto interministeriale fondo alimentare 2025. I ....
mer 17 set, 2025

Eventi correlati

Data: 11-12-2021
Luogo: Parco del Bargo
Invitiamo i bambini e ragazzi di Poggio a Caiano, le loro famiglie e tutti i cittadini a questa importante iniziativa per sensibilizzare nuove e vecchie generazioni al rispetto dell'ambiente.