Da domani, sabato 9 maggio, e ogni fine settimana per un mese. In collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo
Partirà domai, sabato 9 maggio, e continuerà ogni venerdì e sabato pomeriggio fino ai primi di giugno la campagna di sorveglianza e informazione promossa dal Comune di Poggio a Caiano, in collaborazione con la sezione poggese dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, al “Cubo Ecologico” di via Matteotti. La struttura, creata dall’amministrazione insieme ad ASM nel 2011, dà la possibilità ai cittadini di conferire in via eccezionale quei rifiuti che, per cause di forza maggiore, non possono smaltire tramite il servizio porta a porta. Tuttavia, nel corso degli anni, si è diffuso un uso non sempre corretto di questa possibilità aggiuntiva, che non sostituisce la raccolta a domicilio, e sono numerosi i casi di conferimento di rifiuti ingombranti o effettuati con modalità non appropriata verificatisi, puniti, quando rilevati, con le sanzioni previste (l’area è infatti videosorvegliata, oltre che recintata).
E’ del novembre 2014 la campagna informativa del Comune per sensibilizzare i cittadini, anche tramite una lettera recapitata a tutte le famiglie poggesi, sul corretto uso della struttura. «Nonostante gli sforzi educativi da parte dell’amministrazione – spiega l’assessore all’Ambiente Marco Buffini – c’è tuttavia ancora la tendenza ad utilizzare il Cubo in maniera non appropriata. Ricordiamo che non si tratta di una modalità sostitutiva di raccolta, ma di una possibilità aggiuntiva, da utilizzare in via eccezionale».
Da qui l’idea della collaborazione con i volontari dell’Arma in congedo, ai quali va il ringraziamento dell’amministrazione, che, ogni fine settimana per un mese, saranno presso la struttura per verificare il corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini e fornire informazioni su cosa e come portare, oltre che a fare delle rilevazioni statistiche. I volontari daranno indicazioni e suggerimenti sui comportamenti da tenere per il giusto utilizzo del Cubo, contribuendo così a migliorare il decoro urbano di Poggio a Caiano.