Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Torna il ciclo di incontri "Genitori, istruzioni per l'uso"

Torna il ciclo di incontri "Genitori, istruzioni per l'uso"

Genitori, istruzioni per l\'uso 2015
07-05-2015

Organizzato dagli Assessorati alla Sanità e alle Politiche sociali e alla Pubblica istruzione del Comune. Le famiglie a confronto con esperti e pediatri sulla salute dei bambini. Si parlerà anche di malattie infettive e vaccinazioni

 

Torna, dopo il successo dell’anno scorso, “Genitori, istruzioni per l’uso”, il ciclo di incontri rivolto alle mamme e ai papà organizzato dall’Assessorato alla Sanità e alle Politiche sociali e dall’Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Poggio a Caiano per affrontare, con l’aiuto di esperti, le tematiche più importanti in materia di salute dei bambini. Per tre lunedì, a partire dal’11 maggio, alle 21, alle Scuderie Medicee, ospiti competenti in diversi argomenti incontreranno i genitori per chiarire, con i loro interventi, dubbi e incertezze sulla salute dei più piccoli. «L’obiettivo dell’iniziativa è andare in contro ai genitori, che fanno il mestiere più difficile del mondo - spiega il vicesindaco e assessore alla Sanità e alle Politiche sociali Francesco Puggelli – e fornire loro degli strumenti per affrontare al meglio le problematiche inerenti la salute dei loro figli».

Novità di questa seconda edizione, la collaborazione con i pediatri di famiglia del territorio. Ad ogni incontro, insieme all’esperto, condurrà infatti il dibattito un pediatra di Poggio a Caiano, per garantire una maggior vicinanza con le famiglie presenti e la qualità scientifica dei contenuti.

Primo appuntamento, dunque, lunedì 11 maggio, per parlare di “Primo soccorso nel bambino - Dalla rianimazione alle manovre di disostruzione delle vie aeree”. Interverranno il dottor Pasquale Campanile, pediatra, e Alessio Balis, Gabriele Panci, Martina Sozzi dell’associazione Amici della Misericordia di Poggio a Caiano che illustreranno e faranno provare ai genitori, con l’ausilio di un manichino, le manovre di primo soccorso pediatrico.

Si continua lunedì 18 maggio, per affrontare il tema dell’alimentazione, con l’incontro dal titolo “Ben-essere... Star bene a tavola”, con la dottoressa Sabrina Venturini, dietista, e la dottoressa Elisabetta Terlicher, pediatra. «Nelle scuole spesse volte ci accorgiamo che è piuttosto diffuso un atteggiamento sbagliato dei bambini nei confronti del cibo - ha commentato l’assessore alla Pubblica istruzione Fabiola Ganucci - . E’ quindi importante dare più informazioni ai genitori sulla corretta alimentazione per prevenire lo spreco di cibo oppure problemi come l’obesità». L’appuntamento è realizzato in collaborazione con la Conferenza Zonale dell’istruzione Area Pratese.

Il ciclo “Genitori, istruzioni per l’uso” si conclude lunedì 25 maggio, con uno degli argomenti più caldi dell’ultimo periodo in materia di salute dei bambini: “Malattie infettive e vaccinazioni - Tra falsi miti e certezze”, questo il titolo dell’appuntamento. Il professor Paolo Bonanni, medico, direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze, una delle principali autorità in Europa in materia di malattie infettive, insieme al pediatra Pasquale Campanile, affronterà il tema della vaccinazioni dei bambini, in particolare in relazione ai recenti casi di meningite che hanno destato l’allarme dei genitori e scatenato la corsa al vaccino, sollevando domande e incertezze.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il Comune di Poggio a Caiano ha aderito al bando della Regione Toscana che assegna un contributo a sostegno delle  famiglie per la frequenza dei propri figli alle scuole dell’infanzia paritarie. Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione ....
mer 01 ott, 2025
Cliccando su questa pagina è possibile consultare i menù scolastici forniti agli alunni delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie di Poggio a Caiano nei diversi periodi dell'anno, inclusi quelli relativi alle diete speciali.
ven 19 set, 2025
E’ stato pubblicato l'avviso per i contributi regionali a sostegno della frequenza dei nidi "di qualità", rivolto alle famiglie con ISEE dai 35.000 ai 50.000 euro. La domanda di assegnazione del beneficio deve essere presentata entro le ore ....
lun 28 lug, 2025
A settembre suonerà la prima campanella dell’anno scolastico 2025/2026, vediamo le iscrizioni degli alunni nelle scuole poggesi e le novità relative ai lavori dei vari plessi scolastici. Per quanto riguarda le iscrizioni, per l’anno ....
mer 16 lug, 2025

Eventi correlati

Data: 27-05-2022
Luogo: Sala Spadini Scuderie Medicee
Dal 19-05-2022
al 28-05-2022
Luogo: Poggio a Caiano
L'Albero cresce
i 10 anni del nido d'infanzia comunale L'Albero Verde