Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Anche Poggio a Caiano presenta le sue eccellenze all'Expo di Milano

Anche Poggio a Caiano presenta le sue eccellenze all'Expo di Milano

Poggio all\'Expo 1
28-10-2015

Insieme ai comuni della Provincia, Prato capofila, nell’ambito della settimana di ANCIperEXPO. Fino a sabato 31 ottobre, nello spazio di Cascina Triulza. Il sindaco Marco Martini e l’assessore alla Cultura Giacomo Mari presenti ieri e lunedì all’apertura​. 

C’è anche il Comune di Poggio a Caiano tra i protagonisti dell’ultima settimana di Expo, nell’ambito dell’iniziativa ANCIperEXPO, grazie alla quale da ieri fino a sabato 31 ottobre tutti i Comuni dell’aera pratese, con Prato come capofila, insieme a sole altre 4 realtà in tutta Italia, nello spazio di Cascina Triulza, presenteranno i propri prodotti e racconteranno le proprie esperienze sul tema della “Buona alimentazione: l’eccellenza dei Comuni Italiani”. Il sindaco Marco Martini e l’assessore alla Cultura Giacomo Mari sono intervenuti per rappresentare il Comune mediceo durante le giornate inaugurali dell’iniziativa, lunedì 26 e martedì 27 ottobre. «E’ un’occasione unica per promuovere il nostro territorio e le sue eccellenze – ha commentato il primo cittadino Marco Martini – , della quale ringraziamo il Comune di Prato e, in particolare, l’assessore Daniela Toccafondi. La zona di Poggio a Caiano e delle colline medicee merita a pieno titolo di essere valorizzata in una vetrina internazionale come quella di Expo per la qualità dei suoi prodotti enogastronomici, la bellezza del suo ambiente e la ricchezza dei suoi itinerari turistici». Nel pomeriggio di lunedì il sindaco ha partecipato con un suo intervento all’approfondimento dal titolo “Le proprietà nutritive dei prodotti tipici pratesi”. Insieme alla delegazione dell’area pratese, grazie all’iniziativa del presidente della CCIAA pratese Luca Giusti, ha inoltre visitato il padiglione della Cina, dove ha incontrato il suo direttore responsabile . «E’ stato un incontro molto interessante – ha commentato in proposito Martini –, che lascia intravedere la possibilità anche per l’area medicea di creare rapporti commerciali importanti con il mercato cinese». Nella serata di lunedì, durante l’incontro condotto nell’Auditorium dalla giornalista di Rai Uno Camilla Nata sul tema "Percorsi del gusto all'interno dell'arte", l’assessore alla Cultura e al Turismo Giacomo Mari ha poi parlato del Museo della Natura Morta nella Villa Medicea di Poggio a Caiano, realtà unica al mondo nel suo genere, evidenziando la presenza di opere d'arte sui temi del cibo e del gusto al suo interno, oltre che della Fattoria Medicea, eccellenza agricola e zootecnia. «Sul nostro territorio il binomio arte e cibo ha una storia lunga – ha spiegato Mari –, che è ben raccontata dal Museo della Natura Morta. La sua presenza è un’importante e permanente testimonianza del legame tra arte e gusto, , che continuerà ad essere proposta al turismo internazionale anche dopo Expo».

Ieri pomeriggio il via ufficiale all’esposizione nello spazio di Cascina Triulza, con l’inaugurazione dello stand dell’area pratese. Tra le aziende presenti, le poggesi Piaggia e Poggetto Carni.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Durante il tour pratese di martedì 30 settembre, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha fatto visita anche alla villa medicea di Poggio a Caiano. Ad accoglierlo la dirigente delle ville e residenze monumentali fiorentine Federica Bergamini che ....
mar 30 set, 2025
Tappa poggese per il sottosegretario di Stato al ministero della cultura Lucia Borgonzoni che martedì 23 settembre ha visitato la villa medicea di Poggio a Caiano, patrimonio Unesco. La senatrice è stata accolta dall’assessore comunale ....
mar 23 set, 2025
In occasione dell’”Assedio alla villa”, in programma a Poggio a Caiano da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre, il museo “Soffici e del ‘900 italiano” sarà ad ingresso gratuito per tutti. L'orario di apertura ....
gio 18 set, 2025
Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025

Eventi correlati

Dal 03-03-2024
al 01-04-2024
Luogo: Salone espositivo "Luigi Corsetti", Scuderie Medicee
Museo Soffici e del '900 italiano presenta la mostra "Fogli d'epoca. Riviste italiane 1900-1920" a cura di Luigi Cavallo
Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario

Immagini correlate

Soffici nella casa a Poggio a Caiano
Vigneti
Vista panoramica della Villa
Palazzo Comunale  immagine precedente
Il giardino
La facciata della Villa
Il parco
Il campanile della chiesa di Santa Maria del Rosario
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone