Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Promozione del territorio: arrivano i cavalieri e le vetrofanie della web-app

Promozione del territorio: arrivano i cavalieri e le vetrofanie della web-app

Visit Poggio a Caiano
15-10-2021

Prosegue, con l'introduzione di nuovi strumenti, l'opera di promozione del territorio di Poggio a Caiano. Sono stati presentati i cavalieri e le vetrofanie, riportanti il QR-Code che permette l'accesso diretto ed immediato al portale "Visit Poggio a Caiano", che in questi giorni verranno distribuiti a bar, ristoranti ed attività commerciali del territorio comunale. Il portale qualcosadafare.it, che ospita la pagina dedicata a Poggio a Caiano, è una web-app di promozione turistica: un pagina web ottimizzata per i dispositivi mobili, che consente di accedere in maniera semplice ed intuitiva e geolocalizzata a tutti i servizi disponibili sui territori ed agli eventi dei comuni aderenti.

"Abbiamo scelto di scrivere su vetrofanie e cavalieri 'Rinascimento fuori porta', perché riteniamo che il nostro territorio si possa sintetizzare con queste parole per un turista che si affaccia a Poggio per la prima volta", afferma il vicesindaco Giacomo Mari. "Stiamo lavorando in collaborazione con altri comuni a noi limitrofi per incentivare il turismo lento e sostenibile, partendo dagli itinerari a piedi: oltre a percorsi strutturati come la Via Medicea, sul portale abbiamo inserito suggerimenti per scoprire a piedi il nostro comune e le emergenze storico artistiche che ha da offrire. Il fatto che altri comuni vicini, come Quarrata e Vinci, siano presenti sullo stesso portale, è un vantaggio per tutti. Dato che tutto ciò che c'è da vedere e da fare sul territorio è geolocalizzato e ben individuabile sulla web-app, quando un turista sta visitando un comune potrà anche scoprire cosa c'è intorno: sarà quindi un modo per farci promozione reciproca".

conferenza stampa di presentazioneAd oggi sul portale sono già inserite tutte le attrazioni turistiche - musei, monumenti, punti di interesse storici e naturalistici - oltre ad alcuni servizi commerciali utili al visitatore come bar, ristoranti ed alberghi. "Siamo intenzionati a far sviluppare ulteriormente questo servizio dal punto di vista commerciale", sono concordi nell'affermare Ascanio Marradi, direttore provinciale di Confesercenti, e Marco Antraciti, responsabile settore turistico di Confcommercio. "Riteniamo importante che i commercianti e gli esercenti del territorio si inseriscano in questo progetto, così da mostrare al turista tutte le opportunità di acquisto e tutti i servizi che può trovare nella propria visita a Poggio a Caiano". I commercianti non devono sostenere alcun costo per essere inseriti sul portale e dovranno semplicemente comunicare i dettagli della propria attività corredati da foto. Anche le associazioni che organizzano eventi potranno chiedere di essere inserite per promuovere al meglio le proprie iniziative che si svolgono durante l'anno.

Le  attività  commerciali  possono inviare  il  materiale  a  redazione@qualcosadafare.it Le  informazioni  necessarie  sono: Nome dell'attività, Descrizione attività, Indirizzo, Giorni e orari di apertura, Recapiti, Foto e/o Video youtube.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Durante il tour pratese di martedì 30 settembre, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha fatto visita anche alla villa medicea di Poggio a Caiano. Ad accoglierlo la dirigente delle ville e residenze monumentali fiorentine Federica Bergamini che ....
mar 30 set, 2025
Tappa poggese per il sottosegretario di Stato al ministero della cultura Lucia Borgonzoni che martedì 23 settembre ha visitato la villa medicea di Poggio a Caiano, patrimonio Unesco. La senatrice è stata accolta dall’assessore comunale ....
mar 23 set, 2025
In occasione della giornata nazionale dell’albero (che cade il 21 novembre), il Comune di Poggio a Caiano ha deciso di celebrare questa ricorrenza con una serie di appuntamenti in programma il giorno 26 novembre. Gli eventi sono resi possibile grazie ....
gio 21 nov, 2024
Una gita nel parco della villa medicea. E’ l’evento organizzato, per domenica 29 settembre, dal comitato per il WWF di Pistoia e Prato OdV, con il patrocinio del Comune di Poggio a Caiano e con la collaborazione del reparto carabinieri biodiversità ....
mer 25 set, 2024

Eventi correlati

Data: 07-10-2023
Luogo: Sala Tribolo, Scuderie Medicee
Sarà presentato sabato prossimo alle scuderie medicee il libro "Carlo Cocchi. Atletica e calcio come scuola di vita", di Maria Serena Quercioli.

Immagini correlate

Chiesa di San Francesco a Bonistallo
Il giardino
Statua Ambra e Ombrone
La fontana del Mascherone
Chiesa di S. Maria a Bonistallo
Il campanile della chiesa di Santa Maria del Rosario
La facciata della Villa
La facciata principale
Ponte Manetti