DESCRIZIONE
Dal 1° gennaio 2016 sono cambiate le fasi del processo tributario anche per gli atti di competenza del Comune, infatti, nei casi previsti dall’art 17 bis del D.Lgs 546/92 - come modificato ....
Che cos'è la T.A.S.I.
La TASI è il tributo per i servizi indivisibili in vigore dal 2014 al 2019.
E' stata abrogata a partire dal 2020, con la Legge 27 dicembre 2019, n. 160.
Presupposto ....
Che cos'è l'I.M.U.
L'IMU è l'imposta municipale propria in vigore dal 2012.
Dal 2014 l'IMU si applica su fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, comprese le abitazioni principali ....
Nel Comune di Poggio a Caiano è possibile far affiggere manifesti di formato cm. 70x100, cm. 100x140 e cm. 140x200, negli appositi impianti dislocati sul territorio comunale.
Il servizio è ....
Che cos'è
Gestione delle richieste di rimborso dei tributi versati in eccesso dai cittadini.
A chi è rivolto
Ai cittadini che hanno versato in eccesso i tributi IMU - TASI - TARI (Tassa ....
Che cos'è
Gestione del tributo relativo alla pubblicità realizzata con qualsiasi forma di comunicazione, in luoghi aperti al pubblico
A chi è rivolto
Alle aziende che effettuano la ....
Che cos'è
Gestione del tributo relativo all’occupazione di suolo pubblico: principalmente passi carrabili, attività economiche che implicano l’occupazione di uno spazio pubblico ....
Che cos'è
Gestione del tributo relativo alla raccolta e smaltimento dei rifiuti. il servizio a Poggio a Caiano è svolto per conto del Comune da Alia Servizi Ambientali, l'Ufficio Tributi ....
Comune di Poggio a Caiano
Via Cancellieri, 4 - 59016 Poggio a Caiano (PO)
PEC comune.poggioacaiano@postacert.toscana.it
Centralino: 055 87011
P. IVA 00238520977
Il sito Istituzionale del Comune di Poggio a Caiano è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE
Il progetto Comune di Poggio a Caiano è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.