Richiesta contributo abbattimento barriere architettoniche
CHI
- Le persone disabili affette da menomazioni o limitazioni permanenti di carattere fisico, sensoriale o cognitivo che hanno residenza anagrafica negli edifici interessati dagli interventi di eliminazione delle barriere o che assumono la residenza entro 3 mesi dalla comunicazione di ammissione al contributo da parte del Comune.
- Coloro che esercitano la tutela, la potestà ovvero l’amministrazione di sostegno dei soggetti disabili.
COME
La domanda può essere presentata dal 1° Gennaio al 31 Dicembre di ogni anno
Documenti da presentare:
- Copia documento di identità del richiedente in corso di validità;
- Copia del certificato medico rilasciato dall’autorità competente attestante la disabilità totale del richiedente, ovvero attestante la menomazione o limitazione permanente di carattere fisico o di carattere sensoriale o di carattere cognitivo del richiedente.
- Il certificato deve essere già in possesso al momento della presentazione della domanda;
- Preventivo di spesa e progetto dettagliato relativi alle opere edilizie direttamente finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche;
- Preventivo di spesa e documentazione tecnica relativi all’acquisto e all’installazione di attrezzature finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche;
- Copia della dichiarazione dei redditi o CUD ( certificazione unica dei redditi ) della persona disabile che chiede il contributo o del familiare che lo dichiara a proprio carico ai sensi dell’art.12 del DPR 917/1986;
- Benestare del proprietario dell’unità immobiliare alla realizzazione degli interventi con relativa copia del documento di identità (da allegare solo nel caso di richiedente diverso dal proprietario)
- Copia del verbale dell’assemblea condominiale con documento di identità dell’amministratore se è costituito il condominio oppure, nel caso in cui non sia costituito, autorizzazione scritta degli altri proprietari con relativi documenti di identità (da allegare se nell'immobile oggetto dell’intervento di abbattimento barriere sono presenti parti condominiali)
Il Comune forma una graduatoria dei soggetti che hanno presentato validamente la domanda entro il 31 Marzo dell’anno successivo.
La liquidazione non avviene prima di due anni dall'anno di presentazione della domanda. Sarà data comunicazione scritta dal Comune Ente Capofila.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello ancH'io del Comune di Prato.
DOVE/QUANDO
Ufficio Servizi Sociali. Palazzo Comunale. Via Cancellieri 4.
Martedì e giovedì ore 10.00-12.00.
COSTI
Marca da bollo da € 14,62 da presentare insieme ai documenti.
RESPONSABILE
Modulo: abbattimento_barriere_architettoniche.pdf (95 kb)

Modulo: promemoria_e_istruzioni.doc (182 kb)
