Fine settimana pieno di appuntamenti culturali nella sede naturale delle Scuderie medicee.
Anteprima venerdì 9 febbraio, con la seconda fase di “Un prato di libri” e l’incontro delle classi terze della “Lorenzo il Magnifico” con Stefano Bordiglioni, autore di libri per bambini e ragazzi.
Gli eventi culturali del fine settimana si aprono la mattina (ore 10,30) di sabato 10 febbraio con il “Giorno del Ricordo” in omaggio ai martiri delle foibe, Nella sala “Nicolò Tribolo”, in memoria delle vittime e dell’esodo giuliano-dalmata, sarà proiettato il film “La città dolente”, girato nel 1948 dal regista Mario Bonnard, che annovera fra gli sceneggiatori anche un giovane Federico Fellini.
Sempre in occasione del “Giorno del Ricordo”, la biblioteca Inverni mostra e rende nota la bibliografia sulla tragedia e le drammatiche vicende che, alla fine della seconda guerra mondiale, avvennero ai confini orientali dell’Italia.
Non saranno gli unici libri protagonisti del sabato culturale poggese, anche se si cambia nettamente tono nel pomeriggio (ore 16,30), con la presentazione del volume di Angelo Buti dedicato a Mazzei dal titolo “Filippo Mazzei nelle nostre memorie”. A commentare e recensire il testo il professor Giampiero Nigro e l’assessore alla Cultura di Poggio a Caiano Giacomo Mari.
E decisamente più leggero è l’incontro alla biblioteca Inverni dedicato ai bambini. Nel pomeriggio (ore 16,30) va in scena il primo appuntamento di “Una primavera… di libri”, eventi, letture e spettacoli, anche in inglese, per bambini dai 4 ai 10 anni. Insieme ai giochi, sabato prossimo una grande caccia al tesoro.