Oltre agli interventi della polizia municipale insieme al gruppo interforze regionale per la verifica della legalità nelle ditte artigianali, che ha portato a recenti casi di sequestro, continua senza sosta anche la verifica ed il controllo contro i cosiddetti “furbetti dei rifiuti” che abbandonano sacchetti dentro o vicino ai cestini getta-carte in varie zone della nostra città.
Si tratta ovviamente di gesti incivili e di maleducazione ambientale non tollerabili e che sono spesso segnalati anche dai cittadini tramite i social network. A tale proposito l’amministrazione comunale ha intensificato l’impegno per individuare i responsabili che, tramite gli interventi pianificati dalla polizia municipale con gli ispettori ambientali di Alia, sono stati identificati in tre casi nelle zone di Via Brunelleschi, di Via Italia 61 e di Piazza XX Settembre. A questi sono state elevate sanzioni come previsto dal regolamento di Polizia Municipale.
Il sindaco Martini e l’assessore Buffini ringraziano la Polizia Municipale e gli ispettori ambientali di Alia, manifestando la piena volontà di proseguire ed intensificare i controlli, anche tramite strumentazione elettronica, al fine di individuare e sanzionare chi commette gli abusi di abbandonare i rifiuti sulle strade o nelle piazze ricordando che per i rifiuti ingombranti il servizio effettuato da Alia prevede il ritiro gratuiti presso la propria abitazione.
“Ringraziamo – concludono il sindaco e l’assessore - anche i cittadini che collaborano con le loro segnalazioni in quanto solo unendo le forze con l’amministrazione contro l’abbandono dei rifiuti ed a favore del decoro ambientale”.