Un invaso da 6,5 ettari, capace di raccogliere e contenere 84mila metri cubi di acqua: è la cassa di espansione sul torrente Furba, al confine tra Poggetto e Seano, inaugurata dal sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini, dall’ing. Marco Masi della Regione Toscana, responsabile del Genio civile Valdarno Centrale e tutela dell’acqua, dall’assessore all’Ambiente del Comune di Poggio a Caiano Marco Buffini e dal dott. Maurizio Micillo direttore area pratese Genio civile.
Il taglio del nastro è l’ultimo atto in ordine di tempo di una serie di interventi, e di «opere concrete» nelle parole del sindaco Martini, realizzate per ridurre sensibilmente il rischio idraulico in tutto il territorio comunale, dopo che 25 anni fa le acque dell’Ombrone invasero e riempirono di fango case, stanzoni e strade di Poggio a Caiano. L’inaugurazione è avvenuta a due giorni dall’anniversario dell’alluvione del 30 ottobre 1992, che l’Amministrazione si accinge a ricordare lunedì prossimo, nella Sala della Giostra del Palazzo comunale,
«E’ un’opera importantissima – ha detto il sindaco Martini – portata a compimento anche in virtù del lavoro delle precedenti amministrazioni, che non solo mette in sicurezza questa parte del territorio, soggetta, nel passato, a frequenti eventi alluvionali, ma soprattutto continua e prosegue nella costante azione di tutela intrapresa, in particolare, dopo il dramma di 25 anni fa».
La vasca d’espansione mette in sicurezza l’intero abitato della frazione di Poggetto, e la parte confinante con Seano. E’ stata ideata e progettata, come ha spiegato l’ingegner Masi, per svolgere più funzioni: dare sfogo ad un’eventuale piena del torrente Furba, raccogliere e trattenere le acque di scolo collinari, ma anche impedire esondazioni, in caso di piena dell’Ombrone, a causa del rigurgito verso i suoi affluenti e il reticolo dei corsi minori.
«Il rischio zero è impossibile – afferma l’assessore all’Ambiente Buffini – ma con quest’opera, e con quelle anche all’apparenza minori che abbiamo portato avanti in questi anni mettiamo in sicurezza il territorio. Quando c’è la collaborazione tra gli enti, tra il Comune e la Regione, si ottengono importanti risultati».
L’investimento è stato di quasi 700mila euro, a carico della Regione Toscana, salvo atti preliminari finanziati dal Comune di Poggio a Caiano.
La cassa d’espansione sul torrente Furba non chiude la scia di opere idrauliche che riguarda Poggio a Caiano, fatta anche di interventi costanti di manutenzione degli argini e di azioni di sistemazione e ristrutturazione della rete fognaria: a breve sarà inaugurata anche la cassa di espansione di Ponte Attigliano sull’Ombrone. L’annuncio è del sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini.