Il Comune di Poggio a Caiano è il primo in Toscana a fare ingresso nel sistema telematico dell'Anagrafe nazionale delle persone residenti
Poggio a Caiano. Il Comune di Poggio a Caiano si conferma all’avanguardia per quanto riguarda l’innovazione nella pubblica amministrazione. Dopo essere stato uno dei primi in Italia a sperimentare l’emissione della carta d’identità elettronica (Cie), da pochi giorni Poggio a Caiano è infatti il nono Comune d’Italia ed il primo in Toscana ad aver fatto ingresso nell’Anagrafe nazionale delle persone residenti (Anpr), la banca dati telematica nazionale delle anagrafi comunali.
In sostanza, Poggio a Caiano potrà d’ora in avanti colloquiare con gli altri Comuni d’Italia esclusivamente per via telematica, eliminando l’uso del cartaceo come, per esempio, nelle pratiche per il cambio di residenza oppure per ottenere il nulla osta per l’emissione della carta d’identità.
Ovviamente, affinché tutto ciò possa essere pienamente efficiente, dovranno fare ingresso nel sistema Anpr telematico tutti gli altri Comuni d’Italia.
Da notare che il Comune di Poggio a Caiano è il secondo in Italia ad avere implementato sia la sperimentazione della Cie che quella dell’Anpr.
“Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto dai nostri uffici – spiegano il sindaco Marco Martini ed il vicesindaco ed assessore all’informatica ed alla trasparenza amministrativa Francesco Puggelli – perché questo nuovo traguardo raggiunto ci pone all’avanguardia su un aspetto fondamentale, quello dell’innovazione della pubblica amministrazione che costituisce un elemento molto importante per il miglioramento dei servizi verso i nostri cittadini”.