Un corso dell’Università di Firenze formerà gli operatori. Per iscriversi e per richiedere i voucher della Regione Toscana c’è tempo fino al 16 e al 2 gennaio
Nel corso del 2017 anche il Comune di Poggio a Caiano aprirà uno sportello orientativo dell’Organismo di composizione delle crisi (OCC). L'Occ Terre di Prato è composto dai Comuni della provincia di Prato ed offre un servizio che interviene in aiuto dei cittadini per combattere il difficile momento economico e aiutarli a convivere con le difficoltà. Istituito dalla Legge 3 del 2012 sulla lotta all’usura, il servizio si occupa anche delle imprese e degli enti senza scopo di lucro che si trovano in situazioni di sovra-indebitamento. La presentazione della domanda dà il via alla messa a punto di un piano che prevede la cancellazione di parte dei debiti, con l’impegno di pagare l’altra parte e l'assicurazione di un’entrata che gli consenta una vita dignitosa.
Gli operatori che lavoreranno allo sportello del Comune di Poggio a Caiano saranno formati dall’Università di Firenze con un corso di perfezionamento post laurea. Il percorso formativo si propone di fornire le conoscenze necessarie ai professionisti che intendono ricoprire il ruolo di “Ausiliario della gestione della crisi” oppure quello di “Gestore della crisi” a favore del consumatore, del piccolo imprenditore o del professionista ai quali non è applicabile la legge fallimentare, sia degli imprenditori nella apposita Sezione fallimentare dell’Occ. Il percorso formativo si compone di due moduli, ciascuno dei quali da 4 Cfu (32 ore). La scadenza per la consegna della domanda di iscrizione al corso è il 16 gennaio 2017.
La Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 6872/2016 successivamente modificato con decreto dirigenziale n. 11040 del 24.10.2016, ha deciso di concedere delle agevolazioni ai partecipanti attraverso un bando per la concessione di voucher formativi rivolti a giovani professionisti con la finalità di sostenere l’incremento delle competenze e la competitività dei giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali. La scadenza del bando è prevista per il 2 gennaio 2017. Chi fosse interessato a partecipare al corso ed ad usufruire della agevolazione concessa della Regione, può consultare il sito (http://www.regione.toscana.it/-/por-fse-2014-2020-voucher-formativi-per-giovani-professionisti) e presentare la domanda entro la scadenza.
“Lo strumento dell’Occ dà risposte concrete a tante famiglie che in questo momento storico si trovano di fronte a situazioni di crisi – spiega Francesco Puggelli, vice sindaco del Comune di Poggio a Caiano – La nostra intenzione è quella di aprire al più presto anche uno sportello e per questo riteniamo molto importante diffondere il progetto dell’Università di Firenze, che oltretutto può creare nuove opportunità di lavoro”.