Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Una mostra fotografica sul Parco della Piana

Una mostra fotografica sul Parco della Piana

Inaugurazione Parco della Piana
07-12-2016

Sabato 10 dicembre, alle ore 11, è stata inaugurata la mostra fotografica ‘Le meraviglie del Parco della Piana” , che è ospitata nella sala consiliare del Comune di Poggio a Caiano fino al 24 dicembre.

La mostra è stata curata dal Comune e dal Comitato ‘No al nuovo aeroporto di Firenze’ ed è stata allestita con il contributo dei fotografi che hanno immortalato una natura ancora tutta da scoprire presente nell’Oasi Anpil della Querciola, nel Comune di Sesto Fiorentino. Si tratta di un’area che si estende per circa 56 ettari ed al suo interno comprende uno stagno artificiale di circa 10 ettari; sono inoltre presenti campi coltivati a colture erbacee ed uno stagno didattico. L’area ospita nel corso dell’anno circa 180 specie diverse di volatili fra stanziali e di passo con numerose specie di uccelli acquatici.

“Già durante il percorso di confronto pubblico ‘Aeroporto, parliamone’ – spiegano il sindaco Marco Martini e l’assessore alle politiche ambientali Marco Buffini – avevamo previsto di promuovere iniziative per far conoscere le bellezze del parco della Piana e quindi siamo lieti di poter ospitare nel nostro Comune questa interessante mostra fotografica che evidenzia come, nello sviluppo urbanistico della piana degli ultimi trent’anni, sia stata salvaguardata una parte importante di territorio che servisse anche da compensazione ambientale allo sviluppo residenziale, industriale e commerciale delle città. E dal percorso partecipativo siamo usciti ancor più convinti che il parco della Piana sia la priorità da salvaguardare per rispondere alla funzione di vivibilità, di mobilità leggera e di sostenibilità ambientale dei nostri territori. In questi giorni, nei quali è di attualità la ‘misteriosa’ pubblicazione della valutazione di impatto ambientale (VIA) da parte del ministero dell’ambiente, siamo ancora più convinti che sia opportuno far conoscere di più il bellissimo ‘parco della Piana’ anche per non perderlo per sempre”.

All’inaugurazione era presente, oltre al sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini, anche Carlo Ricceri estensore per il comitato delle osservazioni sulle specie protette.

 

Allegato: VOLANTINO 10 dicembre.jpg (92 kb) File con estensione jpg
Allegato: 20161210.jpg (326 kb) File con estensione jpg

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Sarà una mostra piena di colori, caratterizzata dallo stile pittorico di uno dei maestri del Novecento: Silvio Loffredo. Il salone espositivo “Luigi Corsetti” delle scuderie medicee di Poggio a Caiano ospiterà dal 22 novembre al ....
lun 27 ott, 2025
Venerdì 17 ottobre dalle ore 16 alle ore 18 si svolgerà presso il museo “Soffici e del '900 italiano” di Poggio a Caiano l’open day rivolto agli insegnanti per la presentazione delle attività e dei laboratori didattici per ....
lun 13 ott, 2025
Nei giorni 2 e 3 ottobre alcune strade saranno oggetto del divieto di sosta dei mezzi con rimozione forzata per consentire la pulizia delle caditoie (in allegato l’ordinanza). 2 ottobre, dalle ore 8 alle ore 20 divieto di sosta con rimozione forzata ....
mar 30 set, 2025
Come annunciato qualche settimana fa, è partita la pulizia delle caditoie del territorio comunale di Poggio a Caiano che va a rafforzare quella già posta in essere da Publiacqua (che la effettua due volte l’anno). Il Comune ha dato incarico ad una ....
gio 25 set, 2025

Eventi correlati

Dal 03-03-2024
al 01-04-2024
Luogo: Salone espositivo "Luigi Corsetti", Scuderie Medicee
Museo Soffici e del '900 italiano presenta la mostra "Fogli d'epoca. Riviste italiane 1900-1920" a cura di Luigi Cavallo
Data: 15-06-2023
Luogo: Sala Tribolo, Scuderie Medicee
Una conferenza e una visita guidata alla scoperta della mostra "Parigi 1900-1906. Il primo Soffici"

Immagini correlate

Baluardo della Villa
Il giardino
Vista panoramica della Villa
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone
Tramonto di Marzo, 1938
Album di studi (foglio 46, Autoritratto), 1907
Il giardino
Giardino Limonaia
Il parco