Rimpatrio sanitario: il ringraziamento dell'amministrazione comunale 10-09-2016 Il sindaco Marco Martini ed il vicesindaco Francesco Puggelli hanno inviato una lettera alla presidenza del Consiglio dei ministri, al ministero degli esteri, all’ambasciata italiana ad Algeri, alla prefettura di Firenze e all’ospedale Meyer per esprimere il proprio ringraziamento per il successo dell'operazione di rimpatrio sanitario assistito d'urgenza condotto a favore della bambina poggese colpita da emorragia cerebrale ad Algeri.
“Tutta la comunità di Poggio ringrazia per questa efficienza e collaborazione fattiva fra istituzioni – dicono Martini e Puggelli – perché in sole 48 ore siamo riusciti a rimpatriare la bambina. Ringraziamo in particolare per la disponibilità il Meyer ed in particolare il direttore del Centro di eccellenza neurochirurgica dello stesso ospedale fiorentino, Lorenzo Genitori, nonché la dottoressa Alice Marziali, funzionaria dell'Ambasciata d'Italia ad Algeri, che ha seguito con enorme attenzione ed umanità la famiglia ad Algeri, e la dottoressa Costanza del ministero degli Affari Esteri che si è adoperata fin da subito con grande efficienza per rendere possibile il volo”. “Una volta contattati dal padre – spiega Puggelli – abbiamo capito subito la gravità delle condizioni della bambina che non sarebbe potuta restare ad Algeri. Così ci siamo subito attivati ed entrati in contatto con il Meyer, che si è mosso con rapidità ed efficienza insieme a tutti gli altri soggetti istituzionali che sono stati attivati”.
“E’ davvero importante – conclude il sindaco Martini – sottolineare l’impegno e l’ottimo risultato ottenuto quando fra tutti gli Enti si lavora in sinergia con l’obiettivo di salvare, come in questo caso, la vita di una bambina”.
|
|
Ultima modifica10/09/2016
Notizie e Comunicati correlati
Da questa mattina è entrato in vigore il DPCM (Decreto della presidenza del consiglio dei ministri) firmato ieri sera dal presidente Conte. Il decreto, valido fino al 25 marzo, apporta alcune modifiche e limitazioni aggiuntive rispetto a quello .... gio 12 mar, 2020
|
Disposto temporaneamente l’isolamento fiduciario per tutti coloro che si sono recati nella Rsa “Casa Accoglienza Anziani” di via Machiavelli a Comeana (struttura sanitaria privata situata nel Comune di Carmignano, al confine .... mer 11 mar, 2020
|
Da questa mattina è in vigore il nuovo decreto della presidenza del consiglio dei ministri, che estende a tutto il territorio le misure di contenimento necessarie a far fronte all’emergenza coronavirus.
Ma cosa significa esattamente per la .... mar 10 mar, 2020
|
Si è tenuto ieri sera, in Prefettura a Firenze, un vertice per fare il punto sulla situazione Coronavirus a livello regionale. Durante la conferenza è stato ribadito come sia fondamentale seguire le indicazioni fornite dal Ministero della .... mar 25 feb, 2020
|
In allegato l'opuscolo informativo predisposto dall'amminstrazione comunale per fornire alle scuole le informazioni utili da conoscere.
gio 06 feb, 2020
|
Grazie ad un progetto sperimentale della Asl e della Regione Toscana, i Comuni di Poggio a Caiano e Carmignano vedono sul proprio territorio una nuova figura di riferimento in ambito sanitario: l’infermiere di famiglia e di comunità.
Un professionista .... lun 04 nov, 2019
|
A Poggio a Caiano, dal primo di aprile 2019, è attivo il servizio dell’infermiere di famiglia e di comunità. Si tratta di un’iniziativa portata avanti dall’Asl Toscana Centro e finalmente approdata nei Comuni medicei grazie .... sab 11 mag, 2019
|
Da settembre la mensa della scuola elementare “Lorenzo il Magnifico” prenderà il posto dell’attuale comando della Polizia Municipale in via Soffici. Il Comune troverà intanto una sistemazione provvisoria per il comando, .... sab 02 giu, 2018
|
La Regione Toscana ha diffuso la tabella - che alleghiamo a questa pagina - con gli oneri per le strutture sanitarie in vigore dal 16 aprile 2018..
sab 07 apr, 2018
|
Entro il 31 marzo 2018 deve essere attestato l’adeguamento delle strutture sanitarie private e degli studi medici e odontoiatrici ai requisiti di esercizio fissati dal regolamento attuativo n. 79/R del 17.11.2016 “Regolamento di attuazione .... sab 17 mar, 2018
|
Questa mattina in Palazzo comunale. L’iniziativa, organizzata da AIDO, associazione Vite e Auser, si è tenuta lo scorso 25 settembre al parco del Bargo. Il progetto dallo scorso luglio dà ai cittadini la possibilità di .... gio 22 ott, 2015
|
In merito al grave episodio di meningite C verificatosi la scorsa notte all'Ospedale Santo Stefano di Prato, la Giunta comunale e tutta l'Amministrazione esprimono la propria vicinanza ai familiari della donna deceduta per l'improvvisa scomparsa della .... dom 04 ott, 2015
|
Venerdì 25 settembre, alle 20, al parco del Bargo. L’evento è organizzato da Aido – Prato, associazione Vite Onlus e Comitato Anziani Auser, con la collaborazione del Comune. Prenotazioni allo 055 877655
Donare gli organi .... mar 22 set, 2015
|
I cittadini poggesi,in occasione del rinnovo del documento d’identità, possono dichiarare la propria volontà di donazione degli organi e tessuti al momento del decesso. 12 i Comuni toscani ad aderire all’iniziativa. Questa .... sab 12 set, 2015
|
Sindaco e vicesindaco scrivono una lettera ad Asl e Sds per chiedere costanti aggiornamenti sulle indagini ed esprimere il loro sostegno alle azioni intraprese. Il sindaco Marco Martini: «E’ pura crudeltà». Tra gli ospiti .... sab 11 lug, 2015
|
|
Condividi questo contenuto
|