Il gemellaggio fra Poggio a Caiano e la città statunitense di Charlottesville si arricchisce di una nuova ed inedita tappa. Nell'anno del bicentenario della morte di Filippo Mazzei, le due città si danno infatti appuntamento ai… fornelli. Parte infatti sabato un'iniziativa di scambio fra chef. In particolare, dal 4 al 12 giugno si comincerà con una cuoca poggese, Vivetta Roberta Cintelli, madre del proprietario del Ristorante il Falcone di Poggio a Caiano, che volerà oltreoceano dove insegnerà le ricette della tradizione poggese e toscana nel ristorante Tavola, uno dei locali di cucina italiana più rinomati di Charlottesville, ed incontrerà gli studenti delle scuole. “Ho accolto volentieri l'invito della commissione dei gemellaggi di Charlottesville e del ristorante Tavola a fare questo scambio culinario – spiega Vivetta Roberta Cintelli – Spero di poter dare il mio piccolo contributo agli amici di Charlottesville spiegando loro la cucina tradizionale fiorentina, trasmessa nel nostro ristorante da sei generazioni e che ha alla base la genuinità e la qualità degli ingredienti, contribuendo al contempo a rafforzare il forte legame di amicizia fra le due cittadine”. La signora Cintelli sarà accompagnata nel suo viaggio sulle orme di Filippo Mazzei dalla giovane parente Caterina Martini, studentessa di giurisprudenza che farà da interprete: “Sono entusiasta per questa esperienza – dice quest’ultima – ci siamo già sentiti più volte con i proprietari del ristorante Tavola, non vedo l'ora di iniziare”. Il clou della visita di Vivetta Roberta Cintelli sarà sabato 11 giugno, quando il ristorante Tavola lancerà una sagra gastronomica e degustazione di vino ispirato alla festa poggese dell’Assedio alla Villa direttamente sulla strada in cui si trova il ristorante, che sarà chiusa per l’occasione.
Il progetto comporterà uno scambio culinario in più fasi: nel mese di luglio, infatti, e più precisamente dal 16 al 23, Poggio a Caiano ospiterà il cuoco Caleb Warr che cucinerà al Falcone e farà visita anche ad altri ristoranti. "Ringraziamo sentitamente Vivetta e Caterina per la disponibilità e generosità dimostrata – affermano il sindaco Marco Martini e l’assessore alla cultura Giacomo Mari – nell'accogliere questa proposta di "scambio culinario" fra Poggio e Charlottesville e la Commissione gemellaggi di Charlottesville e la sua presidente Terri Di Cintio per questo e per i tanti progetti che ci vedono coinvolti. Questa interessante iniziativa porta avanti il progetto inaugurato da Filippo Mazzei oltre duecento anni fa quando si imbarcò da Livorno con un carico di prodotti dell'enogastronomia toscana alla volta della Virginia, che pertanto può essere considerato il primo ambasciatore del ‘Made in Tuscany’ in terra statunitense. Vivetta seguirà le orme di Mazzei anche in questo: porterà nella valigia due bottiglie di ottimo olio extravergine di oliva delle nostre colline medicee”.