Domani, giovedì 17 marzo, alle 21.15, alle Scuderie medicee, un incontro per ripercorrere le vicissitudini dell’intellettuale poggese nel vecchio continente, a cura di Silvano Gelli. Ingresso gratuito
A pochi giorni dal bicentenario della morte di Filippo Mazzei (Poggio a Caiano, 25 dicembre 1730 – Pisa, 19 marzo 1816), in attesa delle celebrazioni ufficiali, alle Scuderie medicee arriva il secondo appuntamento alla riscoperta della vita e delle opere dell’intellettuale poggese che, tra le altre cose, fu tra coloro che animarono il dibattito che portò alla stesura della Dichiarazione d’indipendenza americana. Giovedì 17 marzo, alle 21.15, il professor Silvano Gelli, che ha pubblicato numerosi scritti su Mazzei, ripercorrerà le vicende legate al personaggio, nell’incontro dal titolo “Filippo Mazzei - La Rivoluzione francese e le vicende europee, il ritiro a Pisa”. Mazzei, oltre ad essere stato tra i protagonisti della Rivoluzione americana, fu infatti anche un testimone privilegiato della Rivoluzione francese, come rappresentante presso la Corona di Francia del re di Polonia Stanislao Poniatowski.
L’ingresso all’evento è gratuito.