Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Poggio a Caiano si aggiudica un importante finanziamento per la forestazione urbana: in arrivo oltre 370 nuovi alberi e 155 arbusti
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Poggio a Caiano si aggiudica un importante finanziamento per la forestazione urbana: in arrivo oltre 370 nuovi alberi e 155 arbusti

Poggio2030
11-01-2022

Dopo quello da oltre 1 milione di euro per la riqualificazione del centro storico e la messa in sicurezza di via Pratese, il Comune di Poggio a Caiano si è aggiudicato un altro importante finanziamento con cui potrà procedere a piantare nuove specie arboree e arbustive in vari tratti del territorio comunale per assorbire le emissioni climalteranti e le sostanze inquinanti.

Tramite la Regione Toscana infatti arriveranno a Poggio quasi 148 mila euro da parte del Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, che permetteranno all’amministrazione di realizzare il progetto integrato di forestazione urbana inserito nel masterplan di Poggio 2030. Il costo totale dell’intervento ammonta a 178.608,00 euro, l’amministrazione comunale comparteciperà per coprire la quota restante.

Siamo davvero soddisfatti di questa ulteriore riprova della bontà del nostro progetto – ha affermato il sindaco di Poggio a Caiano, Francesco Puggelli – Questo importante intervento di forestazione in ambito urbano, rientra nella strategia regionale “Toscana carbon neutral” e porterà enormi benefici alla qualità della vita dei poggesi: piantare nuovi alberi significa migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e ci permette di riqualificare intere aree del territorio rendendole più verdi e luoghi perfetti per correre, per passeggiare o per uscire con i propri figli. Senza contare che grazie ai nuovi alberi e alle nuove piante miglioreremo anche la biodiversità del nostro comune”.

L’intero progetto è distribuito su sette settori del territorio urbano di Poggio a Caiano e di Poggetto, per complessive aree di impianto.

“Abbiamo individuato sette aree del territorio comunale – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica di Poggio, Tommaso Bertini – Le vie coinvolte dal progetto saranno tra via Monticello e via Filadelfia  e tra via Ajaccia, via Indipendenza e via dei Pini a Poggetto, l’area compresa tra piazza G. Di Vittorio e viale Matteotti a Poggio, l’area intorno alla scuola Mazzei, piazza Taranto, piazza XX Settembre e il parco di via Sottombrone. Abbiamo previsto che saranno piantumati oltre 370 nuovi alberi e 155 arbusti”.

“Ringrazio il Cipess e la Regione Toscana – ha concluso Puggelli – ma sopratutto i tecnici del Comune di Poggio a Caiano per l’ottimo lavoro progettuale che stanno portando avanti e che ci permette di intercettare finanziamenti importanti come questo per lo sviluppo sostenibile della nostra città e per una Poggio sempre più verde”.

In allegato alcuni rendering che illustrano il prima e il dopo l'intervento di forestazione.

Allegato: rendering-settore3.jpg (195 kb) File con estensione jpg
Allegato: rendering-settore-7.png (1051 kb) File con estensione generica

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Attraverso un'ordinanza (in allegato) è stata disposta la riapertura del solo sentiero pedonale situato nella parte bassa del parco del Bargo, che collega i due ingressi posti rispettivamente sulla Strada Regionale 66, lato parcheggio, e su via Europa. Restano ancora ....
mer 30 apr, 2025
Cimitero, palestra di via Giotto, parcheggio nell’area ex Isidoro. E poi il termine del cantiere di piazza XX settembre, il progetto del parcheggio di via Aietta e il campo sportivo. Sono questi i lavori sui quali il sindaco Riccardo Palandri, insieme ....
ven 07 feb, 2025
Il Comune di Poggio a Caiano ha celebrato la giornata nazionale dell’albero con la messa a dimora di alcune piante, grazie al reparto carabinieri delle biodiversità di Pistoia con il progetto “Un albero per il futuro”. “Attraverso ....
mer 27 nov, 2024
Il giorno 25 novembre dalle ore 09.30 alle ore 16.00, per lavori di un nuovo allaccio fognario, sarà chiuso al transito veicolare un tratto di via Pratese all’altezza di via Sottombrone con deviazione del traffico leggero proveniente da ponte al ....
gio 21 nov, 2024

Eventi correlati

Data: 20-11-2022
Luogo: Museo Soffici - Ponte Manetti
"IO SONO IL PAESE, IL PAESE È DIVENTATO ME"

"...A furia di ammirarlo, guardarlo, amarlo, io sono diventato il paese e il paese è diventato me!", affermava Soffici a 69 anni in un'intervista Rai che potrete vedere press