Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Soffici cieli e Paesaggi Colorati
Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Soffici cieli e Paesaggi Colorati

Locandina
21-12-2021

Il 28 e il 29 dicembre il Museo Ardengo Soffici e del Novecento Italiano ospita "Soffici cieli e paesaggi colorati": due giornate di attività concepite per offrire a genitori e bambini un modo diverso di trascorrere alcuni pomeriggi nel periodo delle vacanze natalizie.
Le attività avranno come tematiche generali il paesaggio e le emozioni; le modalità di conduzione saranno svolte diversamente secondo le diverse fasce d’età dei partecipanti.

Il 28 dicembre ci sarà "Il cielo in un rettangolo. Paesaggi e colori nelle opere di Ardengo Soffici".
Cieli, nuvole, nebbie, luci… nei dipinti di Ardengo Soffici lo spazio si colora di forme, personaggi, scene tutte da raccontare attraverso le nostre percezioni, i nostri sensi. Nella prima parte, attraverso il gioco e l’osservazione creativa scopriremo lo straordinario potere che ha il colore nel creare atmosfere e trasformare lo spazio intorno a noi. Nella seconda parte dell’attività creeremo un proprio pezzo di cielo che, unitosi a quello degli altri, formerà un nuovo emozionante orizzonte in un’installazione collettiva che coinvolgerà lo spazio del museo. Ogni opera realizzata sarà portata a casa da ogni partecipante.

Il 29 dicembre invece "Il suono delle emozioni. Scopriamo le nostre emozioni attraverso l’arte e il nostro corpo".
Un’opera non parla solo ai nostri occhi ma coinvolge tutti i nostri sensi senza che nemmeno ce ne rendiamo conto. Anche noi comunichiamo tantissimo anche senza usare le parole. E se scoprissimo le opere attraverso la musica, il movimento del nostro corpo e le nostre emozioni? Cosa verrebbe fuori? Quali mondi inesplorati potremmo trovarci a vivere? Nella prima parte dell’attività giocheremo con la musica, i suoni, il movimento e i colori; nella seconda parte daremo forma a quello che abbiamo immaginato e condiviso con tanti materiali che stimoleranno i nostri sensi, in particolare il tatto, la vista, l’udito e l’olfatto realizzando un “emotion collage” da portare a casa.

Entrambi i giorni i laboratori saranno dalle 15 alle 16 per le famiglie con bambini da 3 a 5 anni e dalle 16.30 alle 17.30 per le famiglie con bambini da 6 a 11 anni.
I laboratori sono previsti per gruppi di n.10 bambini + 1 SOLO ADULTO accompagnatore (un genitore o parente per ogni bambino partecipante).
Costo dell’attività: Bambini gratis – Gli adulti accompagnatori pagano l’ingresso al Museo (3€).

I laboratori si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti-covid. Per accedere al Museo sarà necessario essere in possesso del Green Pass sopra i 12 anni. Obbligatorio uso della mascherina.
Per info e prenotazioni: info@museoardengosoffici.it entro il 27 dicembre 2021

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

On line l'avviso pubblico finalizzato all'indagine di mercato manifestazione di interesse per l'affidamento della gestione di alcuni servizi del Museo Soffici e del '900 italiano e della Biblioteca Comunale "F. Inverni" riservato alle cooperative sociali ....
ven 05 mag, 2023
Domani, 22 aprile 2023 alle ore 17, la sala espositiva delle Scuderie Medicee sarà intitolata alla memoria di Luigi Corsetti, in occasione dell’apertura della mostra “Parigi 1900-1906. Il primo Soffici” e della presentazione del relativo ....
ven 21 apr, 2023
Verrà inaugurata venerdì 24 marzo, alle ore 18 alle Scuderie Medicee, la mostra fotografica “Saharawi. Oltre l’attesa” di Renato Ferranti. La mostra, curata da Stefano Corso e costituita da 25 fotografie riprodotte in grande formato, ....
mar 21 mar, 2023
Il 2023 sarà l’anno di Luigi. È forte il desiderio dell’amministrazione comunale e dalla direzione del Museo Ardengo Soffici di Poggio a Caiano di ricordare Luigi Corsetti, ex direttore e responsabile dei servizi culturali e turistici del ....
gio 05 gen, 2023

Eventi correlati

Dal 22-04-2023
al 25-06-2023
Luogo: Scuderie Medicee
Dal 24-03-2023
al 08-04-2023
Luogo: Scuderie Medicee

Immagini correlate

Decorazioni di Bulciano, 1914
La facciata della Villa
Casolari, (1912-1913)
Villa Medici a Poggio a Caiano
La facciata principale
Il parco
Soffici nello studio a Poggio a Caiano
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone
Il giardino