In entrambe le giornate, tra loro ravvicinate, potranno sommarsi ritardi nell’effettuazione dei servizi di raccolta e di spazzamento; inoltre potranno rimanere parzialmente o totalmente chiusi Ecocentri, Infopoint e Sportelli Tari.
Lunedì 8 novembre, a causa dello sciopero generale nazionale del settore igiene ambientale per tutta la giornata, sia in orario diurno che notturno, saranno garantiti i servizi minimi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri, pulizia dei mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale. Saranno anche garantite le attività di disinfestazione, derattizzazione, disinfezione, raccolta siringhe per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria, oltre al ripristino di condizioni di sicurezza e agibilità stradale.
In previsione dello sciopero di lunedì, sono state indette le Assemblee sindacali per la giornata di venerdì 5 novembre, pertanto i servizi di raccolta potranno subire dei ritardi e non essere completati nell’arco della giornata, i servizi di spazzamento meccanico potranno subire dei ritardi e non essere completati, i Centri di Raccolta potrebbero essere chiusi al pubblico, in funzione del livello di partecipazione del personale operativo.