Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Riduzione della tariffa TARI per le utenze domestiche

Riduzione della tariffa TARI per le utenze domestiche

Tributi e contravvenzioni
03-11-2021

Grazie alle risorse stanziate dal decreto “Sostegni-bis”, il Comune ha stabilito una riduzione della tariffa TARI per le utenze domestiche. Gli sgravi sono destinati alle famiglie che risultano più esposte agli effetti economici negativi causati dall’emergenza sanitaria.

“Durante l’emergenza Covid – afferma il Sindaco Francesco Puggelli - grazie ai contributi specifici messi in campo a livello nazionale, abbiamo attivato tutti gli sgravi possibili per andare incontro alla cittadinanza; superata la fase critica, verificato che ci sarebbero stati necessariamente degli aumenti, ci siamo impegnati in primo luogo sul fronte delle imprese, per garantire loro un abbattimento della tariffa. Con questa ulteriore misura, che abbiamo ora approvato, vogliamo intervenire anche a favore delle famiglie, in particolare di quelle più svantaggiate.”

Per ottenere la riduzione, sarà necessario presentare apposita domanda attraverso il portale TARI di Alia Servizi Ambientali Spa, attestando la presenza all’interno del nucleo familiare di almeno uno dei seguenti casi:

  • componente in stato di disoccupazione (non necessariamente il disoccupato deve coincidere con l’intestatario dell’utenza TARI);
  • componente collocato in Cassa Integrazione Guadagni;
  • componente che percepisce il Reddito di Cittadinanza;
  • libero professionista che abbia subito una riduzione di almeno il 30% del fatturato nel 2020 rispetto all’annualità precedente (esercizio 2019) risultante dai bilanci di esercizio 2020 e 2019.

La riduzione, che verrà applicata nella seconda rata in scadenza il 31 dicembre 2021, si riferisce all’importo totale della bolletta, che comprende sia la componente fissa che quella variabile della tariffa TARI. La riduzione massima concedibile verrà calcolata sulla base delle domande ricevute meritevoli di accoglimento.

“Ci rendiamo conto che questa misura non va incontro a tutta la nostra comunità, è chiaro ed innegabile che il ciclo dei rifiuti abbia un costo importante e solo con l’applicazione della tariffazione puntuale potremo giungere ad un sistema più equo e giusto per tutti, è proprio a questo importante obiettivo che stiamo lavorando insieme all’Autorità d’ambito e al Gestore”.

Le informazioni sulle modalità di presentazione delle domande, il termine entro il quale dovranno essere presentate e qualsiasi altra precisazione necessaria sarà pubblicizzata sia sul portale del gestore Alia che sul sito istituzionale del Comune di Poggio a Caiano.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Plures Alia informa gli utenti che le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i dipendenti per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre. In considerazione di ....
mar 14 ott, 2025
Plures Alia informa gli utenti che Cgil e SI Cobas hanno proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre su tutto il territorio nazionale. Durante la giornata di sciopero, ....
gio 02 ott, 2025
C’è un problema con i rifiuti a Poggio a Caiano che più volte è oggetto di lamentele che arrivano direttamente in Comune. Si tratta dei cestini per l’immondizia, lungo le vie del territorio comunale, che spesso vengono usati come cassonetti ....
gio 25 set, 2025
Plures Alia informa gli utenti che le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto dalle Unioni Sindacali di Base proclamato per l’intera giornata di lunedì ....
mer 17 set, 2025

Eventi correlati

Data: 11-12-2021
Luogo: Parco del Bargo
Invitiamo i bambini e ragazzi di Poggio a Caiano, le loro famiglie e tutti i cittadini a questa importante iniziativa per sensibilizzare nuove e vecchie generazioni al rispetto dell'ambiente.