Sette incontri con i classici della letteratura riletti da autori contemporanei da giugno a novembre del 2021. Dopo un'edizione interrotta a metà a causa della pandemia, torna "Autori di oggi. Capolavori di ieri", organizzata dalla Pro Loco di Carmignano, con il contributo dei Comuni di Carmignano e Poggio a Caiano e curata da Carla Lomi.
La rassegna letteraria, giunta alla sua settima edizione, conferma la sua vocazione e si apre ad un nuovo inizio. Al centro del percorso di approfondimento ideato per quest'anno, non offriamo infatti un selezione di proposte, ma un'unica opera. Un'opera somma, un'icona, un iperclassico della cultura occidentale: la Divina Commedia. Un omaggio ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria, nel rispetto delle misure anti-contagio da Covid-19.
Programma
Sabato 9 ottobre ore 18.00 - Villa Medicea di Poggio a Caiano (salone Leone X)
Marco Collareta
Letture: Giusi Merli, attrice
“Dante e l'arte del suo tempo"
Sabato 23 ottobre ore 18.00 - Villa Medicea di Poggio a Caiano (salone Leone X)
Gherardo Colombo
"Dante, la Giustizia e la pena"
Letture: Lorenzo Degl'Innocenti, attore
Sabato 6 Novembre ore 18.00 - Villa Medicea di Poggio a Caiano (salone Leone X)
Sergio Giovine
"Intelletto d'amore"
Letture: Moreno Fabbri, attore
Con la partecipazione straordinaria di Ivano Battiston, musica, fisarmonica