PERIODO A RISCHIO DI INCENDIO
Norme per abbruciamento di residui vegetali e accensione fuochi
DAL 1 LUGLIO E FINO AL 31 AGOSTO DIVIETO ASSOLUTO DI DAR FUOCO AI RESIDUI VEGETALI.
La Regione Toscana informa che nei prossimi giorni sono attese temperature con valori sopra la media, per questo già dal 1 luglio, e fino al 31 agosto, è scattato in tutta la Toscana il divieto assoluto di dar fuoco ai residui vegetali agricoli e forestali (abbruciamenti) su tutto il territorio regionale.
La Regione Toscana potrà stabilire di prolungare il periodo di divieto assoluto, oltre la data del 31 agosto, in base all'indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, con un’eventuale estensione del periodo di divieto che potrà essere disposta anche per singolo territorio comunale.
Con l'entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale (d.p.g.r. 8 agosto 2003, n. 48/R) che si è adeguato alla normativa nazionale (estratto D.lgs.152/2006), non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali.
E’ vietata inoltre Qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza dei divieti, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.
Chiunque avvistasse o si trovasse nei pressi di focolai di incendio è pregato di segnalarli al Numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi.
► Scarica la Brochure abbruciamenti
https://www.comune.poggio-a-caiano.po.it/moduli/output_immagine.php?id=5063
Approfondimenti:
Comunicati stampa:
https://www.toscana-notizie.it/-/incendi-dal-1-luglio-vietato-accendere-fuochi-in-tutta-la-regione