Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Festival delle Colline, confermata l'edizione 2020: ingresso libero nel rispetto delle disposizioni per l'emergenza coronavirus

Festival delle Colline, confermata l'edizione 2020: ingresso libero nel rispetto delle disposizioni per l'emergenza coronavirus

festival colline villa medicea
04-06-2020

Il Festival delle Colline si farà. La storica kermesse organizzata dal Comune di Poggio a Caiano con il supporto dei Comuni di Prato e Carmignano – e con la consueta collaborazione della Regione Toscana -  si svolgerà a luglio nel rispetto delle misure di sicurezza per l’emergenza Coronavirus. In programma una serie di appuntamenti a ingresso libero che vedrà protagonisti nomi illustri della musica d’autore.
A fare da palcoscenico saranno luoghi d’arte, ville e spazi ricchi di storia a Poggio a Caiano, Prato e Carmignano. Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria attraverso i circuiti di prevendita e senza nessuna spesa a carico dello spettatore.
“Siamo orgogliosi di poter confermare, in un periodo così particolare, una tradizione consolidata e significativa come il Festival delle Colline – dichiara il sindaco di Poggio a Caiano, Francesco Puggelli – sarà un’edizione sentita più che mai, soprattutto frutto della volontà di non arrendersi e della forte consapevolezza che nel rispetto delle norme - e con tutti le precauzioni e gli accorgimenti necessari - fare attività concertistica all’aperto è possibile”. 
“Il Festival delle Colline, con le sue 41 edizioni, appartiene alla storia di Poggio a Caiano e del territorio pratese – dichiara Giacomo Mari, assessore alla Cultura del Comune di Poggio a Caiano – consapevoli che la salute dei cittadini resta la priorità, stiamo lavorando a un cartellone di qualità grazie soprattutto al direttore artistico Gianni Bianchi. Ogni serata proporrà momenti e ospiti diversi e tutto si svolgerà in condizioni di massima sicurezza. Confermiamo il nostro impegno sul versante cultura e ripartiamo dal Festival delle Colline”.
“Siamo molto felici di poter garantire anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi del nostro cartellone estivo. Il Festival delle Colline è una parla preziosa e quest’anno ha addirittura più valore” aggiunge Stella Spinelli, assessore alla Cultura del Comune di Carmignano.
"La 41esima edizione del Festival delle Colline è resa possibile dal recente passato del Festival che non ha mai tradito l'impianto originario: musica di grande qualità, in anticipo rispetto ai tempi e messa in scena in luoghi non convenzionali" aggiunge Simone Mangani, assessore alla Cultura del Comune di Prato. Al programma definitivo del festival mancano pochi ritocchi. Il cartellone sarà diffuso nell’arco di qualche giorno, con tutte le informazioni su biglietti e disposizioni.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In occasione della “Notte europea dei musei” la villa medicea e il Comune di Poggio organizzano una serata all’interno del teatro delle Commedie, più conosciuto come il teatrino della Villa medicea, che si sta avviando ad essere dichiarato ....
gio 16 mag, 2024
Ecco il primo evento degli appuntamenti natalizi a Poggio a Caiano. Giovedì 7 dicembre alle ore 21,15 nella sala 'Spadini' delle scuderie medicee "Sarà per noi", un omaggio a Francesco Nuti. Un recital dei fratelli Cecchi. Samuele Luca Cecchi - chitarra ....
gio 07 dic, 2023
On line l'Avviso pubblico di selezione comparativa e la relativa domanda per l'individuazione di due professionisti per la Direzione artistica e l’Assistenza alla Direzione artistica/Direzione di Produzione della manifestazione culturale denominata ....
mer 08 nov, 2023
Domenica 14 maggio, dalle 14 alle 18, oltre 20 istituti religiosi dei Comuni di Poggio a Caiano, Carmignano, Signa e Lastra a Signa apriranno le porte per l'iniziativa “Segni del Sacro”, nata per valorizzare e far conoscere un patrimonio ....
ven 12 mag, 2023

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario
Data: 07-12-2023
Luogo: Sala Spadini, Scuderie Medicee
Recital omaggio a Francesco Nuti