Approvato durante il consiglio comunale di lunedì 31 luglio l'atteso regolamento che consente di rimuovere i vincoli dei Peep (piani per l’edilizia economica popolare) e Pip (piani di insediamento produttivi). Grazie a questa delibera da adesso sarà possibile, per i cittadini che lo vorranno, svincolare le proprietà degli immobili realizzati nell’ambito di questi progetti. “Nei Comuni italiani, negli anni ottanta, c’è stato un importante intervento di sviluppo urbano nell’ambito dei piani di edilizia economica popolare – spiega l’assessore all’Urbanistica Tommaso Bertini – e da oggi i proprietari, se lo riterranno opportuno, avranno la possibilità di fare domanda all’ufficio tecnico per rimuovere i vincoli alla libera commerciabilità degli immobili realizzati nell'ambito di questi piani attuativi. Un alleggerimento notevole che potrà essere richiesto direttamente all’ufficio tecnico del Comune che si occuperà di avviare l’istruttoria”. "Un impegno preciso che ci siamo presi è quello di eliminare la burocrazia e di semplificare la vita ai poggesi – aggiunge il sindaco Francesco Puggelli - Da oggi le famiglie che avevano difficoltà a vendere la propria casa o a fare altre operazioni apparentemente semplici, come un passaggio di proprietà, saranno più libere. Insomma, una buona notizia per chi attendeva da anni questa semplificazione”. Per maggiori informazioni in merito è possibile rivolgersi all'ingegnere Landini dell'Ufficio Tecnico, al seguente indirizzo: c.landini@comune.poggio-a-caiano.po.it.