C’è ancora tempo fino a venerdì 26 giugno per visitare la mostra tributo al Festival delle Colline, giunto quest’anno alla sua 40esima edizione. “40 anni di colline” è un’esposizione che racconta, attraverso manifesti, foto, video e documenti storici, gli ospiti e gli aneddoti di un festival coraggioso e intraprendente, dove sono passati, tra gli altri, John Cale e Diamanda Galas, Robert Fripp e Carolyn Carlson, Sonic Youth e Ali Farka Toure, Alessandro Baricco e Marco Paolini, Billy Bragg e i CSI. In mostra anche tutte le locandine ufficiali dal 1979 al 2019 e un documentario: il video ripercorre le recenti edizioni, attraverso le testimonianze dei direttori artistici che l’hanno curato dal 1990. La mostra è aperta dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 19. Giovedì 25 luglio si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna musicale: il pianista e compositore fiammingo Wim Mertens porta la sua “petite musique de chambre” alla Rocca di Carmignano dalle 21.30 in poi (ingresso 8 euro)