La biblioteca F.Inverni di Poggio a Caiano allarga i propri confini. Presso gli spazi delle Scuderie Medicee dalla scorsa settimana, infatti, sono disponibili per il prestito undici libri in lingua araba e quaranta libri in lingua cinese.Una novità importante introdotta sia per offrire un servizio di prestito alle persone di madrelingua straniera presenti a Poggio ma anche per dare nuovi strumenti di conoscenza ai poggesi desiderosi di migliorare la propria conoscenza delle lingue e culture straniere.
"Questi nuovi arrivi presso la biblioteca comunale – commenta l'assessore alla Cultura e vicesindaco Giacomo Mari - implementando il servizio bibliotecario, rappresentano un motivo in più per recarsi in biblioteca per le persone di madrelingua straniera ed al contempo sono testi che possono aiutare coloro che hanno intrapreso lo studio delle lingue straniere fornendo testi su cui esercitarsi. Dopotutto – aggiunge Mari – alcuni dei nostri ragazzi frequentano corsi di cinese o di arabo e sono sempre di più gli adulti che, per necessità lavorative o semplicemente per interesse personale, hanno intrapreso lo studio di queste lingue”.
I libri in lingua straniera sono stati richiesti dalla biblioteca comunale attraverso “Scaffale circolante”, un servizio di prestito di pubblicazioni nelle lingue delle comunità persone di madrelingua straniera maggiormente presenti in Toscana promosso dal Polo regionale di documentazione interculturale, progetto finanziato dalla Regione Toscana e cofinanziato dal Comune di Prato e curato dall'Istituto culturale e di documentazione Lazzerini di Prato.
“Il Polo regionale di documentazione interculturale rappresenta un supporto fondamentale per lo scambio interbibliotecario. Dalla Lazzerini di Prato ci vengono spediti gratuitamente libri nelle lingue delle comunità straniere presenti sul territorio e questo ci permette di offrire un servizio di prestito a tutti e per tutti”.
I testi in lingua araba e cinese saranno “ospiti” della biblioteca di Poggio fino a dicembre 2019. Se il servizio riscuoterà successo, sarà possibile richiedere (per un massimo di dodici mesi) altri 100 libri in tredici lingue, tra cui: albanese, bengali, panjabi, italiano per stranieri, polacco, rumeno, russo, ucraino, urdu, ecc.
Nelle lingue elencati sono disponibili anche libri per bambini suddivisi per fascia d'età.