Continua a registrare un grande successo di pubblico la mostra Soffici e Rosai. Realismo sintetico e colpi di realtà che a quasi un mese dalla sua inaugurazione ha superato la soglia di 1500 visitatori. Museo eccezionalmente aperto anche in occasione della Festa di Ognissanti, mercoledì 1 novembre, durante la quale sarà possibile visitare l’appassionante racconto d’arte con protagonisti due dei più grandi artisti del Novecento affiancati, in questo allestimento, in un confronto di linguaggi che ne sottolinea le affinità ma anche le diverse motivazioni culturali ed etiche. La mostra riunisce dipinti e disegni dagli anni ’10 al secondo dopoguerra, oltre a lettere originali, fotografie d’epoca, pennelli, tavolozze e prime edizioni di libri di Ardengo e Ottone due artisti innovatori e provocatori che condivisero una sincera amicizia e un percorso nella riscoperta della memoria e dell’identità.
Per meglio entrare nel clima d’arte di Soffici e Rosai domenica 5 novembre alle 10.30 è in programma una visita guidata; per prenotazioni e informazioni chiamare i numeri 345 1563513 o 055 8701287/1, il costo è di 3 euro da aggiungere al biglietto di ingresso. Per gruppi di almeno 10 persone è però possibile concordare anche date e orari straordinari. La mostra promossa dal Comune di Poggio a Caiano con il patrocinio della Regione Toscana è visitabile dal giovedì alla domenica 10-13 / 14,30-18,30, il biglietto di ingresso costa 7 euro intero, 4 euro ridotto (residenti nel Comune di Poggio a Caiano, studenti da 18 a 25 anni con tessera universitaria, over 65), gratuito se minori di 18 anni. Con lo stesso biglietto della mostra è possibile accedere al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano.