Si arricchisce di opportunità la mostra 'Soffici e Rosai - Realismo sintetico e colpi di realtà' con le visite guidate proposte nel fine settimana. Al via da sabato 14 ottobre (ore 16.30) e domenica 15 ottobre (ore 10.30) gli appuntamenti che permettono di approfondire la conoscenza di due fra i più grandi artisti del Novecento dei quali la nuova esposizione delle Scuderie medicee propone un corpus di oltre settanta opere, fra dipinti e disegni dagli anni ’10 al secondo dopoguerra, oltre a lettere originali, fotografie d’epoca, pennelli, tavolozze e prime edizioni di libri. Le visite guidate si ripeteranno con gli stessi orari tutti i fine settimana fino alla chiusura della mostra. In aggiunta alle date in programma è possibile concordare date straordinarie con gruppi di ameno 10 persone.
Per partecipare è gradita la prenotazione ai numeri 345 1563513 o 055 8701287/1, il costo è di 3 euro da aggiungere al biglietto di ingresso.
C’è intanto da registrare una grande affluenza di visitatori già nel primo fine settimana di apertura, sono stati infatti circa 500 gli ingressi fra sabato e domenica scorsi. Una dimostrazione di grande interesse per un allestimento che affianca Ardengo Soffici e Ottone Rosai in un ideale confronto di linguaggi figurativi mostrando ciò che fra i due vi era di intesa autentica ma anche le differenti motivazioni culturali ed etiche: meditate e sintetiche le illuminazioni di Soffici; drammatica e aspra la realtà di Rosai.
La mostra promossa dal Comune di Poggio a Caiano con il patrocinio della Regione Toscana è visitabile dal giovedì alla domenica 10-13 / 14,30-18,30, il biglietto di ingresso costa 7 euro intero, 4 euro ridotto (residenti nel Comune di Poggio a Caiano, studenti da 18 a 25 anni con tessera universitaria, over 65), gratuito se minori di 18 anni. Con lo stesso biglietto della mostra è possibile accedere al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano.