Questa domenica, 6 settembre, farà tappa a Poggio a Caiano “That’s Prato”, il progetto per la valorizzazione dei beni artistici e delle produzioni tipiche e per la promozione turistica della Provincia di Prato, nato dalla collaborazione della Regione Toscana con la Camera di Commercio e con tutti i Comuni del territorio. “L’arte a tavola nel Rinascimento” è il tema della visita con accompagnatore che, la mattina di domenica, porterà i turisti dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, attraverso un servizio di autobus gratuito, a visitare la Villa medicea poggese patrimonio UNESCO (l’ingresso alla Villa è gratuito). Previsti un tour del giardino, degli appartamenti monumentali e la vista alla mostra “Nelle antiche cucine”, con l’accesso alle cucine segrete granducali. La giornata proseguirà nel pomeriggio a Prato, alla scoperta del Duomo e della Cappella di Filippo Lippi (biglietto 3 euro), con la controfacciata. Ultima tappa la Basilica di Santa Maria delle Carceri.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, inviando un’e-mail all’indirizzo thatsprato.com oppure telefonando al 328 0021009. La partenza è prevista alle 9 dalla stazione di Santa Maria Novella, dove l’autobus farà ritorno alle 19. Il servizio è gratuito, sono a pagamento solo i biglietti per i musei (qualora previsti). Le visite sono effettuate sia in italiano che in inglese.
Per informazioni, thatsprato.com.