Sabato 12 Ottobre sarà una giornata ricca di appuntamenti per Poggio a Caiano.
La giornata inizia all'insegna dello sport, della storia e della cultura con la presentazione della Via Medicea alle 12 a Bacchereto (Carmignano): il nuovo "cammino" facente parte del Progetto dei Cammini dell'Area Pratese, finanziato da Toscana Promozione nella rete dei "Cammini della Toscana" della Regione Toscana.
L'itinerario parte dalle Cascine Medicee e nella prima tappa subito arriva a Poggio a Caiano, attraversando il nuovo Ponte del Manetti inaugurato proprio il mese scorso e permettendo così di proseguire attraverso le terre dei Medici raggiungendo Fucecchio in 5 tappe. I camminatori incontrano sulla propria strada tre Ville Medicee patrimonio Unesco, musei, aree archeologiche e parchi naturali.
Nel pomeriggio, alle 16,30 alla Biblioteca Inverni, appuntamento per i più piccoli con le "Letture animate in biblioteca", nell'ambito dei Un autunno da sfogliare. Curato dall'associazione culturale Fantulin, le letture animate sono dedicate a bambini dai 3 ai 10 anni, accompagnati da un adulto (ingresso libero). Questo sabato "Un burattino per amico".
Sempre di libri si parla alle 17 alle Scuderie Medicee, con la prima data di "Letture in Comune", presentato la scorsa settimana. Il primo libro in calendario è "Venuto al Mondo" di Margaret Mazzantini. Tema della rassegna è il ponte, non solo come struttura fisica, ma anche come elemento di unione tra popoli, cultura e tradizioni.
La giornata si conclude in musica: alle 21.15 alle Scuderie Medicee il compositore e musicista Marco Annunziati ci condurrà nella prima serata del XII Festival musicale d’autunno. Organizzato dalla ProLoco di Poggio a Caiano, con il patrocinio del Comune, il festival è una particolare e originale iniziativa musicale, dedicata alla letteratura europea solistica e cameristica per liuto, chitarra, clavicembalo e pianoforte. "La letteratura musicale europea per chitarra e pianoforte‘solistica e ‘da camera’ dal Settecento ai Contemporanei”.