Si inaugura lunedì 19 febbraio, alle ore 16, la mostra “Eclettiche armonie. Percorsi figurativi tra rinnovamenti inizio secolo e nuove frontiere del realismo al tempo della Costituzione”, progettata e curata da Marco Moretti sotto il patrocinio del Senato della Repubblica e del Museo Soffici di Poggio a Caiano con l'organizzazione della Lotti Art di Como, nella quale saranno esposte 55 opere tra dipinti, incisioni e disegni. La mostra sarà aperta dal 20 febbraio al 16 marzo a Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, Senato della Repubblica a Roma.
Ventisei gli artisti rappresentati, attraverso i quali viene documentato con l'ausilio bibliografico di libri e riviste un percorso figurativo che, iniziato tra estetiche simboliste e la rinascita culturale avviata a Firenze nel 1903, si è snodato attraverso il periodo fra le due guerre fino alla nascita della Repubblica e della Costituzione.
Presente anche un importante dipinto di Soffici, “La raccolta delle olive” eseguito nel 1908, anno successivo al suo definitivo rientro in Italia dopo sette anni trascorsi a Parigi tra le avanguardie artistiche e letterarie, in ricordo delle quali è in mostra una delle tre figure acquerellate che Picasso donò nel 1907 all'amico italiano.
All’inaugurazione della mostra, alla quale il Comune di Poggio a Caiano ha dato un importante contributo, parteciperà anche il sindaco Marco Martini. “Ringraziamo gli organizzatori Marco Moretti e la galleria Lotti Art – dicono il sindaco Martini e l’assessore alla cultura Giacomo Mari – che hanno contributo a diffondere il nostro Museo Soffici. Sottolineiamo la presenza a questa prestigiosa mostra ospitata dal Senato della Repubblica di molte opere in prestito dal nostro museo. Abbiamo lavorato e continueremo a lavorare per far in modo che il museo continui ad essere sempre più un punto di riferimento per lo studio e l’approfondimento sull’arte del Novecento italiano. E la mostra dedicata a Amighetti, che si aprirà il prossimo 17 marzo alle Scuderie Medicee, ne sarà una ulteriore dimostrazione”.