Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Presentata anche a Signa "#ilpaesechecipiace", terza tappa di Italia in Comune

Presentata anche a Signa "#ilpaesechecipiace", terza tappa di Italia in Comune

Presentazione IIc a Signa
17-11-2015

"Italia in Comune, la rete delle Buone Pratiche" arriva a Poggio a Caiano e Signa il 28 e 29 novembre per raccontare #ilpaesechecipiace. L’evento è stato presentato questa mattina in Palazzo comunale a Signa

Questa mattina in Palazzo comunale a Signa è stato presentato "#ilpaesechecipiace", il terzo incontro nazionale di Italia in Comune, rete di sindaci, assessori e consiglieri comunali italiani nata per raccontare e condividere le pratiche amministrative realizzate nei territori ed approfondire tematiche di rilevanza nazionale ma di interesse per le amministrazioni locali, che si terrà nei Comuni di Poggio a Caiano e Signa il 28 e 29 novembre. 

Durante la due giorni, amministratori provenienti da tutta Italia e di diverso colore politico avranno l’occasione di far conoscere e mettere in condivisione le buone pratiche a cui hanno dato vita nel proprio Comune. Queste saranno poi raccolte sul sito www.italiaincomune.it, libere di esser poi riproposte in altri territori. Inoltre, su quattro tavoli dedicati, saranno approfondite tematiche quali le riforme istituzionali, l’immigrazione, l’alimentazione e la sostenibilità, il project financing e la promozione turistica grazie anche alla partecipazione di esperti, tecnici e accademici tra cui Giovanni Vetritto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'assessore al Welfare della Regione Toscana Stefania Saccardi, il sindaco di Prato e delegato nazionale ANCI per l'immigrazione Matteo Biffoni, Monica Degli Innocenti della Fondazione Eunomia e Alessandro Sterpa dell’Università della Tuscia. Infine ci saranno anche momenti culturali che permetteranno a tutti gli ospiti presenti di visitare le bellezze paesaggistiche e architettoniche sia di Signa che di Poggio a Caiano.

«Quando abbiamo organizzato il primo incontro a Cerveteri (RM), lo scorso marzo, non pensavamo che la rete si sarebbe attivata così prontamente e con tanto entusiasmo - ha commentato Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri e portavoce di Italia in Comune –. Invece, subito dopo la tappa piemontese ospitata a Verbania siamo già arrivati alla terza edizione, per la quale ringraziamo davvero i Comuni di Poggio a Caiano e Signa. Tutto ciò – continua Pascucci - è segno di una forte esigenza da parte degli amministratori locali di incontrarsi e scambiarsi idee e punti di vista su ciò che vivono ogni giorno nei propri Comuni, che Italia in Comune è riuscita ad intercettare. E questo ci rende davvero molto orgogliosi».

La terza edizione è organizzata insieme dai Comuni di Poggio a Caiano e Signa, con la Pro Loco di Poggio a Caiano, con il patrocinio dei Comuni di Cantagallo (PO), Bagno a Ripoli (FI) e Lucca e realizzata grazie al contributo di Publiacqua e Farmacom ed al supporto di bar pasticceria Roberta, Tenuta La Borriana, Maggioli Spa e Stilhotel.

La partecipazione è libera e gratuita, ed è aperta anche ai cittadini. Per registrarsi all'evento e per informazioni visitare il sito www.italiaincomune.it.

Il sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci, il vicesindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli, il vicesindaco di Signa Sara Ambra, il presidente del Consiglio del Municipio XI di Roma Emanuela Mino, Alessio Conti di Italia in Comune, il vicesindaco di Cantagallo Stefano Ferri e il consigliere comunale di Bagno a Ripoli Giulia Ulivi questa mattina in Palazzo comunale a Signa per presentare "#ilpaesechecipiace", terza tappa nazionale di Italia in Comune

Il sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci, il vicesindaco di Poggio a Caiano Francesco Puggelli, il vicesindaco di Signa Sara Ambra, il presidente del Consiglio del Municipio XI di Roma Emanuela Mino, Alessio Conti di Italia in Comune, il vicesindaco di Cantagallo Stefano Ferri e il consigliere comunale di Bagno a Ripoli Giulia Ulivi questa mattina in Palazzo comunale a Signa per presentare "#ilpaesechecipiace", terza tappa nazionale di Italia in Comune

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Anche per l’anno 2025 è stata attivata la misura di sostegno “Carta dedicata a te”, il contributo economico di 500 euro per l’acquisto di beni di prima necessità previsto dal decreto interministeriale ‘Fondo alimentare 2025’. I ....
ven 31 ott, 2025
A cent’anni dalla scomparsa di Armando Spadini, protagonista della pittura italiana del primo Novecento, un convegno di studi ne celebra e approfondisce l’opera, restituendone la complessità e l’attualità. Curato da Gaia ....
ven 31 ott, 2025
Sarà una mostra piena di colori, caratterizzata dallo stile pittorico di uno dei maestri del Novecento: Silvio Loffredo. Il salone espositivo “Luigi Corsetti” delle scuderie medicee di Poggio a Caiano ospiterà dal 22 novembre al ....
lun 27 ott, 2025
Dal giorno 27 ottobre, fino al termine degli interventi, dalle ore 7 fino alle ore 19 nel tratto compreso tra i civici 31 e 5/1 sarà chiusa via Petraia in seguito a lavori di ripulitura del ciglio stradale. In allegato l'ordinanza.   
ven 24 ott, 2025

Eventi correlati

Dal 03-03-2024
al 01-04-2024
Luogo: Salone espositivo "Luigi Corsetti", Scuderie Medicee
Museo Soffici e del '900 italiano presenta la mostra "Fogli d'epoca. Riviste italiane 1900-1920" a cura di Luigi Cavallo
Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario

Immagini correlate

Statua di Ambra, Ombra e Ombrone
Giardino Limonaia
Statua Ambra e Ombrone
Tramonto di Marzo, 1938
Scuderie Medicee
Il giardino
La limonaia della villa
Soffici nella casa a Poggio a Caiano
Chiesa di San Francesco a Bonistallo