Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Assedio alla Villa, presentata questa mattina in Regione la 31esima edizione

Assedio alla Villa, presentata questa mattina in Regione la 31esima edizione

Assedio alla Villa 2015
16-09-2015

Dal 17 al 20 settembre atmosfera rinascimentale nella cittadina pratese. Giani: “Manifestazione importante perché vera rievocazione storica”

Firenze – “Ho voluto presentare questa manifestazione in Consiglio regionale perché si tratta di una vera rievocazione storica”. Così ha esordito il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani, presentando a palazzo Panciatichi la 31esima edizione dell’Assedio alla Villa di Poggio a Caiano. Un salto indietro nel tempo, ed eccoci al 1565, quando la principessa Giovanna d’Austria soggiornò in città, in occasione delle sue nozze con il principe Francesco de’ Medici, per ricevere l’omaggio della nobiltà fiorentina. “A questo matrimonio è dedicato il cortile del ‘Michelozzo’ di palazzo Vecchio – ha continuato il presidente – arredato con gli affreschi del Vasari, dono di nozze a Giovanna; un fatto storico salutato addirittura con un altro importante dono regale, il collegamento in segretezza e sospensione dei 960 metri del corridoio vasariano”. “Una rievocazione che vede i Medici mischiare il loro sangue con la famiglia più potente d’Europa, con Giovanna che si prepara al matrimonio proprio nella Villa di Poggio a Caiano – ha sottolineato Giani – che acquista quindi una fondamentale funzione nella storia del Granducato di Toscana”.

“E’ per me un onore, come consigliera regionale, poter presentare questa manifestazione per veicolare la memoria storica attraverso questa privilegiata residenza – ha affermato Ilaria Bugetti – e l’augurio è che l’evento possa continuare a crescere, per valorizzare la comunità poggese e far conoscere la Toscana oltre i confini”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini: “Per noi è una rievocazione storica importante ed una festa di paese, resa possibile grazie alla partecipazione di tutti, cittadini e associazioni – ha detto – un’occasione per far conoscere la nostra Villa, che conta 45mila visitatori ogni anno, eccellenza nel panorama non solo toscano ma anche nazionale e internazionale, grazie al museo e alle scuderie medicee”.

Un coro di ringraziamenti si è levato dalla presidente del comitato Assedio alla Villa Anna Maria Galdiero, dalla presidente del Comitato regionale per la tutela e promozione delle manifestazioni e associazioni di rievocazione storica Roberta Benini, e da Canio Cillo della Pro Loco, che si sono soffermati in particolare sulla sinergia tra associazioni, per portare la toscanità nel mondo attraverso la valorizzazione di particolari momenti storici.

Dal 17 al 20 settembre nella cittadina pratese aleggerà un’atmosfera prettamente rinascimentale tra botteghe, osterie, danze, rievocazioni e fuochi di artificio.

Da giovedì 17 gli stand enogastronomici e la musica accompagneranno i visitatori nel vivo della festa, con l’arrivo alle Scuderie medicee della carrozza della principessa Giovanna D’Austria, che anche quest’anno sfilerà per le vie di Poggio a Caiano fino a raggiungere, venerdì 18, la Villa medicea. Alle 20.30 sarà la stessa principessa ad aprire la fontana del “Mascherone”, per offrire vino a tutti i partecipanti. Ai figuranti del Gruppo storico poggese il compito di rappresentare, oltre agli sposi, altri membri della famiglia Medici: servitori, guardie, damigelle, paggi, cerimonieri e dame di corte.

Tutti intenti ad animare gli spettacoli in Villa e per le strade del centro storico. Sabato 19, alle 18.30, l’arrivo della carrozza della principessa sarà festeggiato con il taglio della torta dell’Assedio. E per chiudere, come tradizione comanda, scintille di festa con i fuochi d’artificio della domenica.

Comunicato realizzato dall'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana

 

La presentazione dell'Assedio alla Villa 2015 di questa mattina a Palazzo Panciatichi

La presentazione dell'Assedio alla Villa 2015 di questa mattina a Palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale della Toscana

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In occasione del secondo appuntamento del VI “Festival musicale d’autunno 2025” (patrocinato dal Comune di Poggio a Caiano) dell’Accademia musicale medicea, associazione concertistica ideata e diretta dal maestro Marco Annunziati, ....
mer 15 ott, 2025
Durante il tour pratese di martedì 30 settembre, il ministro della cultura Alessandro Giuli ha fatto visita anche alla villa medicea di Poggio a Caiano. Ad accoglierlo la dirigente delle ville e residenze monumentali fiorentine Federica Bergamini che ....
mar 30 set, 2025
Tappa poggese per il sottosegretario di Stato al ministero della cultura Lucia Borgonzoni che martedì 23 settembre ha visitato la villa medicea di Poggio a Caiano, patrimonio Unesco. La senatrice è stata accolta dall’assessore comunale ....
mar 23 set, 2025
Tutto pronto per la 40ma edizione dell’”Assedio alla villa” in programma da venerdì 19 fino a domenica 21 settembre. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Poggio a Caiano, con il contributo di Comune di Poggio a Caiano, ....
gio 11 set, 2025

Eventi correlati

Data: 24-12-2023
Luogo: Chiesa S. S. Rosario

Immagini correlate

La facciata della Villa
Il giardino
Statua di Ambra, Ombra e Ombrone
Palazzo Comunale  immagine precedente
Chiesa di Santa Cristina in Pilli
La limonaia della villa
Ponte Manetti
Chiesa di Santa Maria del Rosario
Ponte Manetti "oggi"