Caso di possibile contatto con il virus Dengue: lunedì mattina l'ultimo trattamento 08-08-2015 Come già comunicato in data 23 luglio è stato rilevato un caso di possibile contatto con il virus Dengue nel Comune di Poggio a Caiano. Sono infatti residenti nel Comune mediceo i parenti di una persone, residente a Firenze, che ha contratto la malattia e che nei giorni scorsi è transitato sul territorio per una visita. L’amministrazione, in accordo con la Asl, ha perciò predisposto immediatamente un’ordinanza per dare il via ai trattamenti di disinfestazione previsti dal protocollo ministeriale, per ridurre la popolazione di zanzare e prevenire così un’eventuale diffusione della malattia.
L'ultimo trattamento in calendario sarà lunedì 10 agosto a partire dalle ore 6.
L’area interessata dalla disinfestazione è quella che si estende per un raggio di 100 metri intorno a via Andrea del Sarto. Più precisamente: via Donizzetti (dall'incrocio con via Moro al numero civico 5), via Andrea del Sarto, via Ambra (da via Cosimo de' Medici a via Granaio), via Granaio (da via Aldo Moro a via Ferdinando I), via Aldo Moro (dal numero civico 12 all'intersezione con via del Granaio), via Leone X (da via Aldo Moro a via Cosimo de' Medici), via Cosimo de' Medici (dal numero civico 1 all'intersezione con via Ambra), via San Francesco (dal numero civico 15 all'intersezione con Via Ambra), via Ferdinando I (dal numero civico 5 all'incrocio con via del Granaio).
L’intervento sarà effettuato utilizzando prodotti insetticidi a base di piretroidi, non pericolosi per la salute umana.
Durante l'intervento e nelle ore immediatamente successive, gli abitanti della zona sono invitati ad adottare semplici misure di precauzione, come tenere chiuse porte e finestre, non soggiornare all’aperto durante l’applicazione, tenere al chiuso gli animali domestici, ritirare la biancheria, coprire negli orti le piante destinate al consumo umano. Inoltre l’amministrazione chiede a coloro che abitano nella zona dell’intervento e che hanno giardini privati di consentire l’accesso degli operatori, per permettere di effettuare il trattamento anche negli spazi verdi interni.
A proposito della malattia, si precisa che la Dengue è una malattia febbrile di norma a decorso benigno, causata da un virus trasmesso da zanzare del genere Aedes. In Italia il vettore potenzialmente più efficace è Aedes albopictus, meglio conosciuta come “zanzara tigre”. Pertanto tutti i comportamenti utili a combattere la zanzara tigre e l’adozione delle normali raccomandazioni contro le punture da insetto sono efficaci nel prevenire la diffusione della malattia. Per evitare la proliferazione di zanzare, l’amministrazione invita pertanto la popolazione a: avere una buona tenuta delle aree private esterne alle abitazioni evitando raccolte di acqua (sottovasi, depositi di acqua per annaffiare, ecc); effettuare trattamenti larvicidi nei pozzetti di raccolta delle acque piovane ubicati nelle aree private. Si ricordano inoltre le comuni raccomandazioni per la prevenzione delle punture di insetti:
- utilizzare repellenti cutanei per uso topico. I repellenti per gli insetti e gli insetticidi a base di piretroidi possono essere spruzzati direttamente sugli abiti;
- alloggiare in stanze dotate di impianto di condizionamento d’aria o, in mancanza di questo, di zanzariere alle finestre, curando che queste siano tenute in ordine e siano ben chiuse;
- spruzzare insetticidi a base di piretro o di permetrina nelle stanze di soggiorno o utilizzare diffusori di insetticida operanti a corrente elettrica. È necessario, comunque, attenersi scrupolosamente alle norme indicate sui foglietti illustrativi dei prodotti repellenti, non utilizzarli sulle mucose o su regioni cutanee lese e porre particolare attenzione al loro impiego sui bambini. Inoltre, le donne gravide e i bambini, prima di usare un repellente cutaneo dovrebbero consultare il proprio medico;
- indossare indumenti di colore chiaro che coprano il più possibile (con maniche lunghe e pantaloni lunghi).
Seguiranno, se necessari, eventuali comunicati per ulteriori aggiornamenti
|
|
Ultima modifica08/08/2015
Notizie e Comunicati correlati
Grazie ad un progetto sperimentale della Asl e della Regione Toscana, i Comuni di Poggio a Caiano e Carmignano vedono sul proprio territorio una nuova figura di riferimento in ambito sanitario: l’infermiere di famiglia e di comunità.
Un professionista .... lun 04 nov, 2019
|
A Poggio a Caiano, dal primo di aprile 2019, è attivo il servizio dell’infermiere di famiglia e di comunità. Si tratta di un’iniziativa portata avanti dall’Asl Toscana Centro e finalmente approdata nei Comuni medicei grazie .... sab 11 mag, 2019
|
Il progetto assicura un pacchetto di 20 prelievi. L’iniziativa dalla collaborazione tra l’associazione “La Tinaia”, il laboratorio Biolabor e il Comune
Un pacchetto, gratuito, di 20 esami del sangue, per altrettante .... sab 27 ott, 2018
|
Da settembre la mensa della scuola elementare “Lorenzo il Magnifico” prenderà il posto dell’attuale comando della Polizia Municipale in via Soffici. Il Comune troverà intanto una sistemazione provvisoria per il comando, .... sab 02 giu, 2018
|
Entro il 31 marzo 2018 deve essere attestato l’adeguamento delle strutture sanitarie private e degli studi medici e odontoiatrici ai requisiti di esercizio fissati dal regolamento attuativo n. 79/R del 17.11.2016 “Regolamento di attuazione .... sab 17 mar, 2018
|
Un incarico di prestigio per il vicesindaco del Comune di Poggio a Caiano. Francesco Puggelli è stato infatti designato dal consiglio nazionale dell’Anci come membro del gruppo di lavoro sul tema dell’Urban Health, composto da amministratori .... ven 09 giu, 2017
|
In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza di questo disturbo. Da stasera fino a domenica sera la facciata dell’edificio sarà illuminata del colore simbolo della manifestazione. Il sindaco Marco Martini: «Un tema .... ven 01 apr, 2016
|
Pubblicate le graduatorie per i servizi di assistenza domiciliari per i Comuni di Poggio a Caiano, Carmignano, Vaiano, Vernio, Prato e Montemurlo
mar 29 mar, 2016
|
Domani, venerdì 18 marzo, alle 14.30, alle Scuderie medicee. Incontro con l’autrice Morena Cauduro. L’evento è organizzato da AID-Prato e Comune di Poggio a Caiano e fa parte di “Un Prato di libri”. .... gio 17 mar, 2016
|
Gestito dal centro antiviolenza La Nara, è finanziato dal Comune con il sostegno delle associazioni del territorio. Lo sportello sarà aperto in Palazzo comunale ogni primo e terzo mercoledì del .... mar 16 feb, 2016
|
"Italia in Comune, la rete delle Buone Pratiche" arriva a Poggio a Caiano e Signa il 28 e 29 novembre per raccontare #ilpaesechecipiace. L’evento è stato presentato questa mattina in Palazzo comunale a Signa
Questa .... mar 17 nov, 2015
|
Presentato questa mattina in Palazzo comunale il terzo incontro nazionale di "Italia in Comune. La rete delle Buone Pratiche", organizzato dai Comuni di Poggio a Caiano e Signa e da Italia in Comune. L’evento si terrà a Poggio a Caiano e Signa il .... sab 14 nov, 2015
|
Questa mattina in Palazzo comunale. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco, si è svolta lo scorso luglio. Raccolti oltre duemila euro, che saranno destinati alla famiglia di un bambino poggese con una grave malattia
Questa mattina, .... sab 31 ott, 2015
|
Questa mattina in Palazzo comunale. L’iniziativa, organizzata da AIDO, associazione Vite e Auser, si è tenuta lo scorso 25 settembre al parco del Bargo. Il progetto dallo scorso luglio dà ai cittadini la possibilità di .... gio 22 ott, 2015
|
In merito al grave episodio di meningite C verificatosi la scorsa notte all'Ospedale Santo Stefano di Prato, la Giunta comunale e tutta l'Amministrazione esprimono la propria vicinanza ai familiari della donna deceduta per l'improvvisa scomparsa della .... dom 04 ott, 2015
|
Venerdì 25 settembre, alle 20, al parco del Bargo. L’evento è organizzato da Aido – Prato, associazione Vite Onlus e Comitato Anziani Auser, con la collaborazione del Comune. Prenotazioni allo 055 877655
Donare gli organi .... mar 22 set, 2015
|
I cittadini poggesi,in occasione del rinnovo del documento d’identità, possono dichiarare la propria volontà di donazione degli organi e tessuti al momento del decesso. 12 i Comuni toscani ad aderire all’iniziativa. Questa .... sab 12 set, 2015
|
La malattia è stata contratta da un parente di cittadini poggesi, residente a Firenze. Il primo trattamento alle 6 di domani, nell’area intorno a via del Sarto
E’ stato rilevato un caso di possibile contatto con il virus Dengue .... gio 23 lug, 2015
|
Sindaco e vicesindaco scrivono una lettera ad Asl e Sds per chiedere costanti aggiornamenti sulle indagini ed esprimere il loro sostegno alle azioni intraprese. Il sindaco Marco Martini: «E’ pura crudeltà». Tra gli ospiti .... sab 11 lug, 2015
|
Domenica 7 giugno, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, in piazza IV Novembre. E’ “Sanità aperta”, l’iniziativa organizzata dal Lions Club dell’area medicea, della Misericordia di Poggio a Caiano e dall’Ordine .... ven 05 giu, 2015
|
L’assessore alla Sanità Francesco Puggelli rassicura i cittadini: «Non è necessario alcun tipo di profilassi». Lunedì 25 maggio, alle 21, alle Scuderie medicee il professor Paolo Bonanni parlerà .... ven 22 mag, 2015
|
Il bando della Società della Salute area pratese finanziato dalla Regione Toscana. Le domande entro il 3 giugno. Informazioni su www.sds.prato.it e www.usl4.toscana.it
Il Comune di Poggio a Caiano informa i cittadini che è .... mer 20 mag, 2015
|
Lunedì 18 maggio, alle 21, alle Scuderie medicee. Ingresso libero. “Ben-essere... Star bene a tavola”, si parla di alimentazione con la dietista Sabrina Venturini e la pediatra Elisabetta Terlicher
Dopo il successo del primo appuntamento, .... ven 15 mag, 2015
|
Organizzato dagli Assessorati alla Sanità e alle Politiche sociali e alla Pubblica istruzione del Comune. Le famiglie a confronto con esperti e pediatri sulla salute dei bambini. Si parlerà anche di malattie infettive e vaccinazioni
Torna, .... gio 07 mag, 2015
|
La Società della Salute Area Pratese partecipa al progetto promosso dall’ex INPDAP. Il bando è rivolto a dipendenti e pensionati pubblici e ai loro familiari. Le domande entro il 31 marzo.
L’amministrazione .... gio 26 mar, 2015
|
|
Condividi questo contenuto
|